Â
Â
Albisola Superiore. Lunedì 16 ottobre alle ore 20 presso il Campo sportivo “Santa Cecilia†di Via Grosso 61 ad Albisola si terrà la sfida calcistica “Giove Fans†contro “Chicco Fans†in cui i giocatori si affronteranno per vincere la Coppa Barberis (offerta dall’orologeria Barberis di Piazza Giulio II) indossando le maglie con le fotografie dei rispettivi cani. Eh, sì! Chicco e Giove sono due cagnolini che si ritrovano con il loro proprietari al bar GIULY 33 che si trova all’angolo tra Via Garassino e Via Manzoni. La proprietaria del bar Giuliana Giovannetti e alcuni avventori tra cui l’attivissimo Gianni Ferraris, hanno pensato di fondare un Circolo, riunendo così le intenzioni e gli sforzi di un gruppo di amici cinofili cha abitualmente si ritrovano al Giuly 33, bar nel quale anche i cani hanno uno spazio in cui possono rifocillarsi, dissetarsi e giocare. L’obiettivo di questo gruppo di amici con la comune passione per i cani è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su alcuni problemi quali il randagismo, l’abbanono estivo degli animali , ma soprattutto sulla pulizia ed il rispetto della città , rispetto che va portato soprattutto verso coloro che non amano e/o non possiedono animali da compagnia.
Dice al proposito Giuliana Giovannetti: “Come proprietaria di un cane (Giove, appunto) è stato naturale accogliere nel nostro bar gli altri appassionati come me ed i loro animali, ovviamente nel massimo ripetto delle norme igieniche e di coloro che non amano gli animali. Questo ha fatto sì che in poco tempo il bar sia diventato un ritrovo per i cinofili e da qui ad organizzare la partita di calcio il passo è stato breve. Però, mentre organizzavamo l’evento ci siamo accorti che era possibile fare qualcosa di più, non solo per difendere gli animali, ma per cercare una maggiore integrazione tra le persone che come noi hanno un cane e tutti coloro che non condividono la nostra passione. A breve, dopo questa partita – per così dire – inaugurale del Circolo, ci attiveremo per organizzare inziative più concrete volte a far diminuire il problema del randagismo, ma anche a sensibilizzare i proprietari di animali verso il massimo rispetto della città e di color che non amano i cani. Questo in vista di una maggiore integrazione e pacifica convivenza: siamo noi i primi a volere una città pulita. Ovviamente tutti (cinofili e non) sono invitati alla partita il cui ingresso sarà gratuito. Chi volesse maggiori informazioni o unirsi al gruppo può telefonarmi al numero 339-7350145 o passare dal Bar Giuly33 nell’orario di apertura.â€