Vado Ligure. Nel campionato di serie B2 maschile la Carisa Riviera Basket Vado prosegue la sua marcia travolgendo i toscani del Montevarchi. La squadra allenata da Crotti ieri al “pallone geodetico†del lungomare vadese ha affrontato una squadra di livello tecnico sicuramente inferiore, ma ha sfoderato una prestazione pressoché perfetta, come dimostra il punteggio finale: 88 a 55. Il Vado, uscito fra gli applausi del numeroso pubblico presente, ha avuto come miglior realizzatore il solito Guerci, autore di ben 24 punti. Ma tutto il team ha saputo giocare al meglio con la giusta concentrazione fin dall’inizio del match: il primo periodo si era chiuso addirittura sul 27-7. Nella seconda frazione di gara i padroni di casa hanno rafforzato il vantaggio, andando all’intervallo sul 49-24. Il resto della partita è proseguita secondo il solito copione, con i vadesi attenti a non concedere troppo agli avversari e abili ad aumentare ancora il vantaggio con ottime percentuali al tiro. Il coach Crotti ha dato spazio a tutti e 10 i giocatori a referto. Ecco il tabellino dell’incontro:
Carisa Riviera Vado – Savini Montevarchi 88-55
(parziali: 27-7, 49-24, 66-36, 88-55)
Carisa Riviera Vado: Benedusi 12, Radaelli 15, Zampolli 9, Bocchini 0, Giroldi 5, Montanaro 11, Patria 5, Bernardi 5, Guerci 24, Baroni 2. Allenatore: Alessandro Crotti.
Savini Montevarchi: Sestucci 12, Candela 7, Corsi 5, Bortoluzzi 16, Gambolati 9, Martini ne, Butini 5, Donnini 0, Lazzerini 1, Taccari ne. Allenatore: Stefano Baggiani.
Arbitri: Alessandro Saraceni e Giacomo Angelici.
Anche l’altra squadra ligure, la Effe 2000 Genova, ha conquistato un prezioso successo. Questi i risultati della terza giornata:
Waste Italia Lucca – Mazzanti Empoli 98 – 94
Effe 2000 Genova – Supermatic Perugia 76 – 67
Tiber Roma – Luiss Roma 73 – 59
Etruria Empoli – Olbia 83 – 57
Riviera Vado Ligure – Savini Montevarchi 88 – 55
La Falegnami Castelfiorentino – Cecina 82 – 62
Eutelia Arezzo – Banco Sardegna Cagliari 68 – 73
Punto Snai Roma – Aeronautica Militare 88 – 60
In classifica resiste a punteggio pieno un quartetto. Domenica 22 alle 17:30 la Carisa Riviera Vado giocherà in Sardegna, sul parquet dell’Olbia.
La Falegnami Castelfiorentino 6
Carisa Riviera Basket Vado 6
Banco Sardegna Cagliari 6
Etruria Empoli 6
Eutelia Arezzo 4
Effe 2000 Genova 4
Tiber Roma 4
Punto Snai Roma 4
Supermatic Perugia 2
Waste Italia Lucca 2
Olbia 2
Mazzanti Empoli 2
Aeronautica Militare 0
Cecina 0
Luiss Roma 0
Savini Montevarchi 0
Scendendo di un paio di categorie, vediamo i risultati della seconda giornata della serie C2 maschile, per quanto riguarda il girone “Aâ€. L’Azimut Loano, reduce da un buon esordio, ha giocato un incontro molto intenso nella trasferta di Arenzano contro il Red Basket Rossiglione e ne è uscito sconfitto di misura: 70 a 68 il punteggio finale per i padroni di casa. Nulla da fare anche per il Basket Cairo, ma la squadra allenata da Gabriele Amadori era attesa da una difficilissima trasferta in quel di Imperia. L’Olio Carli si è imposta sui cairesi per 79 a 56. Negli altri incontri della giornata, sconfitta interna per il Granarolo, battuto 68-82 dal Cogoleto, e facile vittoria per la PSL Genova: 79-45 sull’Ospedaletti.
In classifica, Cffs Cogoleto e Olio Carli Imperia conducono con 4 punti, Granarolo, Azimut Loano, Red Basket Rossiglione e PSL Genova sono a quota 2, Basket Club Ospedaletti e Basket Cairo sono ancora ferme al palo.
Domenica alle 18:15 si giocherà Azimut Loano – Granarolo, mentre alle 17:30 il Basket Cairo sarà impegnato ad Ospedaletti. Per entrambe si tratta di un turno favorevole da sfruttare al meglio.
Per quanto riguarda i campionati femminili, in B d’Eccellenza gran bel successo per la Cestistica Savonese, che si è imposta per 55 a 44 nel palasport dell’Usmate. Le biancoverdi, trascinate da Chiara Mugliarisi (27 punti) e Daiana Peracchi (16), sono state avanti nel punteggio praticamente dall’inizio alla fine dell’incontro. Nel resto degli incontri della seconda giornata, da segnalare le sconfitte delle altre due squadre liguri:
A.S. Usmate – Cestistica Savonese 44 – 55
Pilot Italia Biassono – Starlight Valmadrera 60 – 59
Auxilium Torino – Rossetti Fiorenzuola d’Arda 57 – 74
B&B Moncalieri – Autorighi Lavagna 58 – 53
Virtus Rho – Sabiana Vittuone 66 – 42
Exki Torino – Euromar La Spezia 76 – 53
Fassi Albino – Pallacanestro Torino 71 – 60
Al vertice della classifica si è formato un quartetto di sodalizi a punteggio pieno. E domenica 22 alle 18:00 le ragazze savonesi ospiteranno la Exki Ginnastica Torino, una squadra che sembra alla portata del team del coach Vignati.
Pilot Italia Biassono 4
Cestistica Savonese 4
Virtus Rho 4
Rossetti Fiorenzuola d’Arda 4
Autorighi Lavagna 2
Starlight Valmadrera 2
B&B Moncalieri 2
Ezki Torino 2
Fassi Albino 2
Auxilium Torino 2
Sabiana Vittuone 0
Euromar La Spezia 0
A.S. Usmate 0
Pallacanestro Torino 0