Alassio. Ha impiegato un’ora esatta la nazionale italiana per avere la meglio sulle modeste rivali peruviane nella prima delle due partite odierne del torneo di Alassio. Il commissario tecnico Massimo Barbolini ha dato spazio ad alcune giocatrici che teoricamente dovrebbero rivestire il ruolo di riserve al Mondiale che inizierà tra 15 giorni in Giappone. Nel sestetto oggi titolare c’erano Lo Bianco in palleggio, Anzanello e Guiggi centrali, Del Core, Centoni e Ortolani schiacciatrici, con Paola Cardullo libero. Durante l’incontro hanno trovato spazio anche Fiorin e Dall’Igna. La risposta delle giocatrici impiegate è stata ottima: sono scese in campo con la giusta concentrazione, sfoderando ottime percentuali in tutti i fondamentali, in particolare in attacco e a muro.
Il Perù, che ieri aveva portato al tie-break la Serbia, è apparsa una squadra di livello tecnico decisamente inferiore alle azzurre. Solo la capitana Chihuan, centrale che in passato giocò a Palermo e a Ravenna, è riuscita a dare qualcosa in più, tanto che alla fine dell’incontro è stata fra le sue quella che ha messo di gran lunga più palloni a terra. Nell’arco dell’incontro si è avuto un certo equilibrio solo nel secondo set, quando 10 errori punto delle azzurre tra battute ed attacchi sbagliati hanno tenuto in gioco le sudamericane fino al 20 pari.
Come sempre è stata quasi perfetta in ricezione la Cardullo, mentre Nadia Centoni, top scorer delle azzurre, ha realizzato un ottimo 55% in attacco. Molto bene anche Serena Ortolani, 12 punti e 50% in attacco all’attivo. Attente e decise a muro Anzanello e Guiggi. In sostanza, Barbolini ha avuto la conferma che tutte le ragazze su cui potrà contare per l’avventura giapponese sono in ottima forma e pronte a dare il meglio.
Italia e Perù si ritroveranno nel secondo match della “Pool D†ai mondiali giapponesi. L’incontro verrà disputato l’1 Novembre a Nagoya e, per quanto si è visto oggi, non sarà certo motivo di preoccupazione per le italiane.
Questo il tabellino dell’incontro odierno:
Italia – Perù 3-0 (25-12 25-22 25-17)
Italia: Anzanello 9, Ortolani 12, Lo Bianco 1, Del Core 7, Centoni 13, Guiggi 6. Libero: Cardullo. Fiorin 2, Dall’Igna 2. Non entrate: Rinieri, Togut, Paggi. Allenatore: Barbolini.
Perù: Keldibekova 5, Romanova, Uribe 3, Soto 6, Moy 5, Chihuan 13, Libero: Palacios. Ioya, Baylon, Zamudio 2. Allenatore: Aparacio.
Arbitri: Sobrero e Lavorenti.
Note: Spettatori: 500. Durata set: 18’, 23’, 19’. Italia: battute sbagliate 8, vincenti 5, muri 9, errori 9. Perù: battute sbagliate 13, vincenti 2, muri 2, errori 10.
Nel match serale è arrivata la principale sorpresa del torneo: la Serbia allenata da Zoran Terzic ha sconfitto per 3 a 1 la Russia, con i seguenti parziali: 26-24, 25-22, 22-25, 25-22. Pertanto alla luce di questi risultati le finali di mercoledì sono già definite, al di là di quelli che saranno i risultati di domani. Domani alle 15:30 si giocherà Perù – Russia e alle 18:00 Italia – Serbia. Mercoledì alle 18:00 toccherà nuovamente a Perù e Russia, mentre alle 20:30 Serbia e Italia si contenderanno la “Alassio Women Volley Cup 2006â€.