Un milione e mezzo di euro a favore delle piccole e medie imprese per investimenti nell’acquisto di macchinari produttivi. Sono stati stanziati dalla Giunta regionale che ha modificato lo strumento finanziario noto come legge Sabatini per renderlo più rispondente alle esigenze delle piccole imprese. Due infatti le modalità di accesso al credito: attraverso il finanziamento totale in conto interessi e prevedendo l’abbattimento del tasso di interesse a carico delle imprese beneficiarie o attraverso l’attivazione di un leasing di importo pari al 100% dell’investimento con durata fino a 7 anni. Per ottenere l’agevolazione l’impresa interessata dovrò presentare un’apposita domanda alle banche. “Le modifiche introdotte alla legge Sabatini – spiega l’assessore regionale allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli – servono a rendere più flessibile lo strumento agevolativo e quindi più rispondente alle esigenze delle aziende, soprattutto di piccole dimensioni che hanno maggiori difficoltà di accesso al credito bancario e consentono di massimizzare l’effettoâ€.
vorrei presentare un proggetto che da tempo sto curando, il mio intento e´ quello di creare una struttura per anziani e disabili, vorrei pero´ avere magggiori informazioni sui possibili finnanziamenti e sui tempi da rispettare, sono a conoscenza che non sara´ un impresa facile , ma io ho tutta l´ intenzione di riuscire nel mio intento ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione , distinti saluti manuela dettori .