Regione. Domani e venerdì presso la Sala A della Regione Liguria in via Fieschi a Genova due giornate dedicate alla sicurezza alimentare, dal produttore al consumatore e come essere sicuri che i cibi della nostra tavola siano qualitativamente sicuri. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato regionale all’Agricoltura nell’ambito della conferenza annuale del progetto Interreg “Dalla stalla alla Tavolaâ€, a cui prenderanno parte anche rappresentanti di Germania, Olanda, Danimarca, Francia e Bulgaria. “L’obiettivo – spiega l’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Cassini – è quello di valorizzare le produzioni locali e fare della qualità la strategia vincente per le produzioni di nicchia del nostro territorio, attraverso il confronto con le metodologie di analisi degli altri Paesi e l’individuazione delle migliori tecnologie per la tutela del consumatore e per offrire in futuro prodotti sempre più saniâ€. La valorizzazione dei prodotti tradizionali e di montagna, uno studio sulla filiera olivicola, sulla realtà produttiva del settore ortofrutticolo e sul processo produttivo del vino, queste alcune delle tematiche che verranno dibattute nelle due giornate, con lo scopo di arrivare alla creazione di nuove dop per la produzione agro-alimentare ligure. I finanziamenti previsti, in questa fase, dall’Unione Europea per la Regione Liguria ammontano a circa 800.000 euro.  Â
Â
Â
Â