Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4168 del 18 Ottobre 2006 delle ore 08:29

Savona, controlli sui fumi di scarico

Savona. Il Comune di Savona ha disposto una verifica dei fumi emessi dagli impianti di riscaldamento e dai mezzi di trasporto, anticipando così le norme in materia ambientale della Finanziaria. Gli impianti di riscaldamento dovranno essere convertiti a metano entro il 2010, mentre i veicoli (auto e moto) immatricolati prima del 1993 non potranno più circolare in centro. Le auto che si spostano all’interno del centro urbano dovranno passare una verifica, a pagamento, sui fumi di scarico per dotarsi di un apposito bollino blu. In programma anche la sostituzione dei mezzi di trasporto pubblici a benzina e a gasolio.


» Redazione

1 commento a “Savona, controlli sui fumi di scarico”
Bruno P ha detto..
il 18 Ottobre 2006 alle 11:04

Ogni savonese che sè trovato , suo malgardo, dietro ad autobus dellì’ACTS sà che cosa signifrica inquinamento da traffico !! e plaude all’iniziativa ma da Dieselista che sono se faccio troppo fumo nero non cambio la macchina o meglio prima di tutto cambio Distributore perchè quello di prima mi dava fondi di cisterna, se non basta cambio o pulisco iniettori e alla fine cambio la marmitta catalitica che si sa non ha una vita eterna. Alal fine del giro spendo sempre meno che cambiare auto se quella che ho inquina solo per cattiva manutenzione o gestione e non perchè vetusta.
PS circa il bollino blu io lo prendo regolarmente inq uanto è richeiosto da anni in citta come ad esempio Genova e costa pochi euro in piu al momento del collaudo che come noto si deve fare ogni due anni per questo sarebbe forse opportuno esporre il tagliando del collaudo, azione che spesso e volentieri non viene fatat regolarmente da tutti gli automobilisti

CERCAarticoli