Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4242 del 20 Ottobre 2006 delle ore 13:41

Bertolotto interviene sulle polemiche: “Non è in discussione la mia coerenza”

Marco BertolottoProvincia. Gli atti di fede politici non devono condizionare eccessivamente le soluzioni per i problemi politici, questo il senso del discorso del presidente della Provincia, Marco Bertolotto, che ha inaugurato la polemica nella squadra amministrativa di Palazzo Nervi. Le esternazioni hanno fatto storcere il naso soprattutto a Rifondazione comunista e ai Verdi, che vi hanno visto una sorta di preoccupante apertura al centrodestra. Bertolotto è oggi intervenuto per chiarire le proprie posizioni: “In Provincia esiste un’alleanza organica di centro sinistra che si è assunta l’onere di governare al meglio: è un impegno che è doveroso rispettare e che a mio parere sta portando sul piano del rilancio economico risultati più che soddisfacenti. Su questo non possono esservi dubbi. Tuttavia è giusto sottolineare che sono stato chiamato alla guida di questa coalizione di centro sinistra anche per agevolare il dialogo con alcune forze politiche ed esponenti centristi e moderati del centro destra presenti sul territorio per agevolare, quando ciò è possibile, la risoluzione di problemi che assillano in particolare i comuni e le comunità montane”. I segretari di Ds, Margherita, Sdi, Rifondazione, il presidente dei Verdi e il coordinatore dell’Italia dei valori si sono riuniti ieri sera per chiedere un incontro urgente al presidente della Provincia. Il segretario provinciale dello Sdi, Paolo Caviglia, ha parlato di “dichiarazioni quantomeno inopportune”, mentre Rifondazione ricorda di non essere disponibile a “qualsiasi apertura al centrodestra”. Da Livio Bracco e Rosavio Bellasio del gruppo consiliare di Forza Italia un apprezzamento che nasconde una bordata: “L’apertura dimostrata dal presidente della Provincia nei confronti del centrodestra è sicuramente motivo di soddisfazione, anche se a voler ben vedere a due anni dal rinnovo del consiglio provinciale tale moto di disponibilità alla collaborazione con l’opposizione può apparire alquanto sospetto… forse il presidente non è poi così sicuro di vincere le prossime elezione e comincia a portare le mani avanti? Senza contare che il tanto sbandierato Partito Democratico che dovrebbe attirare eventuali fuggitivi di centro destra sembrerebbe avere l’effetto di provocare l’esodo di quelli di centro sinistra prima ancora che venga concretamente realizzato”. Ma il presidente Bertolotto vuole precisare: “La collaborazione con gli amministratori presenti sul territorio qualunque sia la loro appartenenza politica rimane una necessità per la quale da sempre ho mostrato particolare attenzione: non si tratta di ‘civetteria’ politica ma di assolvere ad una necessità per il bene della comunità savonese. Non stiamo quindi parlando di alleanze politiche trasversali: i miei trascorsi politici personali testimoniano una coerenza ideale da sempre fedele ai valori espressi oggi dalla coalizione riformista su cui spero nessuno voglia più equivocare”. Qualcosa in più si saprà dall’incontro con i leader della coalizione di maggioranza previsto per lunedì sera nella sede dei Ds.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli