Cengio. L’Associazione Lavoratori Acna (Ala), il presidente della Commissione Lavoro della Camera on. Paglierini e l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Vesco si riuniranno lunedì alle 17 nella sala consiliare del Comune di Cengio per chiedere il riconoscimento a fini pensionistici del rischio chimico, che riguarda almeno un centinaio di ex dipendenti dell’Acna. L’Ala vuole il riconoscimento dei benefici del rischio chimico anche per le vedove prima del febbraio 2004, per i lavoratori delle imprese, e per il personale operante nella fase di bonifica. Per quanto concerne, invece, i lavoratori delle imprese, su incarico dell’assessore regionale al Lavoro, l’Agenzia Liguria Lavoro ha di recente completato indagini e verifiche riguardanti le situazioni individuali di esposizione al rischio chimico, sulla base delle certificazioni emesse dalle imprese operanti all’ Acna in contratto d’appalto. In base alle indicazioni fornite dalle aziende, ad oggi, sono state emesse 103 certificazioni e ne sono potenzialmente possibili ulteriori 50.