Varazze. L’Andora alla prima giornata, il Varazze all’ottava. Solo le altre due squadre della nostra provincia affrontate finora sono state in grado di fermare sul pareggio la Loanesi. Ed il pareggio di oggi è costato ai ragazzi di Monteforte il primato, dato che Sestrese e Pontedecimo Polis hanno ripreso la loro corsa, dopo i pareggi di 7 giorni fa. Oggi la Sestrese ha addirittura dilagato per 5 a 1 sul campo del Busalla, una delle rivelazioni di inizio stagione e tuttora quarta forza del torneo. La Sestrese vanta un attacco davvero pirotecnico, con ben 21 reti all’attivo, seguito dalla Sammargheritese (15) e dal Pontedecimo Polis (14). Quest’ultima compagine oggi ha regolato con un 2 a 0 (reti di Bracalello su punizione e del neoacquisto Luconi) la Cairese di mister Vella, che resta all’ultimo posto della classifica, seppure in compagnia. La coabitazione sull’ultimo gradino con il San Cipriano ed il fatto che Ventimiglia e Lagaccio anche oggi hanno perso sono magre consolazioni, perché la classifica si sta comunque allungando e la salvezza per i gialloblu, per come si stanno mettendo le cose, sarà un traguardo durissimo da raggiungere.
Tornando alla Loanesi, i ragazzi di Piave hanno chiuso il primo tempo in vantaggio per 1 a 0, ma nel secondo tempo si sono fatti raggiungere. Per la Loanesi, ancora priva dell’infortunato Aloe e che oggi ha visto uscire Recchioni (da poco entrato) per un infortunio si spera di non grande entità , un punto a Varazze non può essere considerato un mezzo passo falso, perché passare sul campo dei neroazzurri non è un’impresa facile. Anche se, due settimane fa, i rivali della Sestrese vinsero in casa della squadra di Orcino (oggi espulso alla mezz’ora della ripresa per proteste).
Quarto pareggio in 8 partite (tanti come il Varazze e la Sammargheritese) per l’Andora che non è riuscita a prevalere su un Bogliasco duramente colpito dalle squalifiche dopo il derby di 7 giorni fa terminato in rissa. Ora il team del Presidente Vincenzi viaggia di poco sopra la zona retrocessione con il rischio, se le cose per le squadre liguri di serie D si mettessero male, di ritrovarsi già nella zona temuta.
La giornata di oggi ha registrato 3 successi interni, 4 pareggi e 2 vittorie esterne:
Bogliasco – Andora 0-0
Busalla – Sestrese 1-5
Corniglianese – Sammargheritese 2-2
Pontedecimo Polis – Cairese 2-0
Rivasamba – Sampierdarenese 0-0
Valdivara – Amicizia Lagaccio 1-0
Varazze – Loanesi 1-1
Ventimiglia – Bogliasco76 0-1
Virtus Entella – San Cipriano 4-2
La classifica si allunga sempre di più e appare già evidente che a giocarsi il posto valido per la promozione in D ed il secondo posto che porterà agli spareggi saranno 3 squadre: Pontedecimo Polis, Sestrese e Loanesi.
Sestrese 22
Pontedecimo Polis 22
Loanesi 20
Busalla 16
Rivasamba 14
Bogliasco76 14
Virtus Entella 13
Valdivara 11
Varazze 10
Sammargheritese 10
Bogliasco 8
Sampierdarenese 8
Andora 7
Corniglianese 6
Amicizia Lagaccio 5
Ventimiglia 4
Cairese 3
San Cipriano 3
Gentile redazione sportiva de IVG.
Volevo chiedervi una informazione riguardo la maglia granata del XXmiglia 1909.
Se è da sempre granata o lo è in seguito alla tragedia di Superga del 1949, in onore del Grande Toro.
E se prima erano di altri colori.
Cordiali saluti
Mi dispiace ma non ti so rispondere. Se qualche appassionato del Ventimiglia Calcio ne è a conoscenza lo invito a scrivere qui!
I colori sociali del Ventimiglia sono sempre stati il giallo-rosso così come lo stemma comunale.
Come curiosità posso riferire che il Pontelungo 1949 è sorto poroprio nell’anno della tragedia di Superga ed il colore granata è stato adottato in memoria del grande Torino.
simone
In effetti anche io ricordo da bambino di aver sempre visto il Ventimiglia in giallorosso! Ma attualmente il colore sociale è sicuramente il granata, è scritto anche nell’annuario delle società della Figc. Forse hanno cambiato di recente i colori??
la sconfitta odierna casalinga del Ventimiglia Calcio contro il Bogliasco è assolutamente immeritata. E’ stata una partita strana, dopo pochi minuti gli ospiti sono andati in vantaggio su azione di calcio d’angolo dopodichè non si sono più presentati dalle parti di Frasson in modo pericoloso sino al termine dell’incontro. la squadra del Ventimiglia ha tenuto il pallino del gioco per tutto l’incontro, ha creato parecchie azioni da gol, soprattutto nel secondo tempo, denotando purtroppo la mancanza di un vero bomber da affiancare a Pennone capace di concretizzare la gran mole di gioco. il portiere ospite si è prodotto in vari interventi, il Ventimiglia ha anche avuto un occasione clamorosa con Gatti a metà del secondo tempo ma purtroppo la palla è andata sopra la traversa. nelle partite casalinghe giocate sino ad oggi il Ventimiglia non ha mai demeritato, ci aspettiamo almeno l’arrivo di un bomber di razza ( alcuni nomi di grido stanno già circolando ) che sappia concretizzare in rete e sollevarci in posizioni di classifica più consone al valore della squadra.