Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4277 del 22 Ottobre 2006 delle ore 19:15

In Prima Categoria il Pietra Ligure resta solo al comando

Pietra Ligure. Dopo 5 giornate all’insegna dei pareggi (ben 20, su 40 partite giocate), la sesta giornata finalmente dà qualche indicazione più chiara e soprattutto vede al comando, per la prima volta in questo campionato, una sola squadra. Si tratta del Pietra Ligure del Presidente Giovanni Balestrino che oggi si è imposto di misura sull’Altarese. I biancocelesti hanno realizzato il goal vittoria al 9° del primo tempo, con un bel colpo di testa di Fabio Riva. Per il resto dell’incontro hanno gestito il vantaggio senza soffrire troppo, eccezion fatta per l’episodio avvenuto al 31° della prima frazione, quando l’arbitro Di Giovanni ha concesso un calcio di rigore agli ospiti. Il penalty, calciato da Quintavalle, è stato parato da Durando (che già 7 giorni fa, a Millesimo, aveva respinto un tiro dagli 11 metri).
La squadra che per 2 settimane ha fatto compagnia al Pietra al primo posto della classifica, il Laigueglia del Presidente Torregrossa, non è andata oltre un pari sul terreno dell’Albisole. Il risultato è comunque positivo per i biancoverdi, dato che i padroni di casa sono una formazione molto ostica, che vanta la seconda migliore difesa del girone con sole 3 reti al passivo (al pari del Pietra, dietro alla Carcarese che ne ha subite solo 2). Per l’Albisole è il quinto pareggio in sei partite e la squadra allenata da Bolondi è ancora imbattuta, così come il Laigueglia, il Pietra Ligure e la Carcarese.
Quest’ultima sta risalendo la china e grazie al successo odierno per 2 a 0 sul Sant’Ampelio ha agganciato il Laigueglia al quarto posto. Alle spalle del Pietra infatti si trovano ora la San Remo Boys (vincitrice per 1 a 0 a Taggia) e la Veloce, squadra di indiscusso valore che punta al salto di categoria. I savonesi oggi hanno vinto per 3 a 2 sul campo di un Alassio in crisi di risultati e domenica prossima ospiteranno al “Levratto” di Zinola il Pietra, in quello che sarà un autentico scontro al vertice.
Finalmente si è sbloccata da quota zero la San Filippo di mister Renzini e lo ha fatto in bellezza, battendo per 3 a 1 il forte Millesimo. I giallorossi hanno agguantato in classifica un’altra matricola, il Taggia 2000, e possono ora puntare al terz’ultimo posto, quello che potrebbe permettere di disputare i playout.
Prosegue la crisi del Quiliano che 7 giorni fa era stato sconfitto in casa per 1 a 2 dal Legino e oggi, sempre fra le mura amiche, ha ceduto con lo stesso punteggio al Sassello, una squadra che era ancora senza vittorie all’attivo. Il Sassello ha superato in graduatoria sia i biancorossi che l’Alassio e può guardare con fiducia al resto del campionato per giungere alla salvezza.
Il Legino non è andato oltre lo 0 a 0 interno con il Santo Stefano:
Alassio Auxilium – Veloce 2-3
Albisole – Laigueglia 1-1
Carcarese – Sant’Ampelio 2-0
Legino – Santo Stefano 2005 0-0
Pietra Ligure – Altarese 1-0
Quiliano – Sassello 1-2
San Filippo Neri – Millesimo 3-1
Taggia 2000 – San Remo Boys 0-1
La graduatoria dopo sei giornate resta tuttavia cortissima, con il Millesimo e l’Altarese che nonostante le sconfitte di oggi occupano ancora una tranquilla posizione di metà classifica:
Pietra Ligure 12
Veloce 11
San Remo Boys 11
Laigueglia 10
Carcarese 10
Legino 9
Millesimo 8
Sant’Ampelio 8
Albisole 8
Altarese 7
Santo Stefano 2005 7
Sassello 6
Quiliano 5
Alassio Auxilium 4
Taggia 2000 3
San Filippo Neri 3


» Christian Galfrè

1 commento a “In Prima Categoria il Pietra Ligure resta solo al comando”
Mario B. ha detto..
il 23 Ottobre 2006 alle 23:04

Forza Albisole ovunque e comunque! Dobbiamo solo riuscire ad ingranare e vincere qualche partita. Possiamo riuscire ad arrivare tranquillamente alla vetta! Mi raccomando ragazzi NON MOLLATE MAI!!!

CERCAarticoli