Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4279 del 22 Ottobre 2006 delle ore 21:09

La Carisa Riviera Basket Vado perde ad Olbia e cede il primato

Vado Ligure. Prima sconfitta per la Carisa Riviera Basket che nella quarta giornata del campionato di serie B2 maschile perde in Sardegna ed abbandona il primo posto della classifica. Oltre alla sconfitta (per soli 3 punti) sul parquet di Olbia, i vadesi devono infatti assistere al successo del Cagliari e del Castelfiorentino che proseguono la corsa in vetta al girone “C”. “E’ un peccato perdere così, ha commentato a caldo l’allenatore della Carisa, Alessandro Crotti, ma abbiamo giocato tre alla volta, senza riuscire ad esprimerci tutti insieme ad alto livello. Dispiace anche perché in un momento ci siamo trovati in netto vantaggio: all’inizio del terzo tempo siamo arrivati a +16. ma non siamo riusciti a capitalizzare fino alla fine quanto avevamo in cassa”. Cosa è successo lo dicono chiaramente i parziali. Parte bene l’Olbia (13-9) ma la Carisa riesce ad agguantare il pareggio allo scadere del primo quarto (18-18). Nel secondo parziale i vadesi prendono confidenza con il campo sardo e aumentano il distacco (25-33 e 33-44): undici punti di vantaggio all’intervallo lungo regalano fiducia a Patria e compagni. Nel terzo scendono in campo ancora più motivati (44-52 al 25° minuto di gioco), ma alla fine del terzo quarto il meccanismo si inceppa e la Carisa non riesce più a produrre gioco e punti. I sardi firmano ben 19 punti, mentre i vadesi ne totalizzano solo cinque (63-57 alla fine del terzo quarto). E’ la svolta della partita: la tensione assale i liguri, mentre il tifo di Olbia dà coraggio ai padroni di casa. L’ultima frazione della partita si gioca con i nervi a fior di pelle. I vadesi mostrano la paura di perdere, mentre i sardi si fanno forza del clima nel palasport. Alla Carisa non riesce neppure l’ultimo assalto all’arma bianca, nella speranza di agguantare il pareggio al suono della sirena per disputare almeno un supplementare. Niente da fare l’Olbia vince 80-77. “Siamo caduti nella loro trappola, ha commentato ancora Crotti, abbiamo perso la concentrazione. Dobbiamo solo recitare il mea culpa, anche se, come avevamo detto alla vigilia, sapevamo che non sarebbe stata una partita facile. Le precedenti sconfitte dell’Olbia non erano indicative della caratura della squadra”. Se la Carisa è arrivata in un paio di occasioni a –1, è mancato però il tiro decisivo: “Siamo stati un po’ disordinati e arruffoni, abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità. Dobbiamo crescere ancora”.
Questo il tabellino dell’incontro:
Basket Olbia – Carisa Riviera Vado 80-77 
(parziali: 18-18, 33-44, 63-57, 80-77)
Basket Olbia: Bernardi 0, Roberto Da Tome 3, Circosta 6, Abeltino 0, Samoggia 14, Tullio Da Tome 28, Brembilla 18, Zanatta 9, Vetrone 2, Prevosto ne. Allenatore: Massimiliano Baldiraghi.
Carisa Riviera Vado: Benedusi 2, Radaelli 8, Zampolli 17, Bocchini 8, Giroldi 5, Montanaro 11, Patria 2, Bernardi 4, Guerci 20, Marchetti ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Andrea  Vanoli di Castiglione Olona (Va) e Nicola Montella di Milano.
Ecco tutti i risultati della quarta giornata del girone “C” della serie B2:
Supermatic Perugia – Tiber Roma 77 – 81
Waste Italia Lucca – Eutelia Arezzo 68 – 74
Banco Sardegna Cagliari – Cambiaso e Risso Genova 88 – 76
Mazzanti Empoli – Punto Snai Roma 56 – 82
Basket Olbia – Carisa Vado Ligure 80 – 77
Luiss Roma – La Falegnami Castelfiorentino 69 – 75
Aeronautica Militare – Etruria Empoli 82 – 67
Basket Cecina – Savini Montevarchi 87 – 74
In classifica la Carisa Riviera si trova ora a ridosso della coppia di testa, appaiata ad altre 4 formazioni:
La Falegnami Castelfiorentino 8
Banco Sardegna Cagliari 8
Carisa Riviera Basket Vado 6
Etruria Empoli 6
Tiber Roma 6
Punto Snai Roma 6
Eutelia Arezzo 6
Effe 2000 Genova 4
Basket Olbia 4
Supermatic Perugia 2
Waste Italia Lucca 2
Mazzanti Empoli 2
Aeronautica Militare 2
Basket Cecina 2
Luiss Roma 0
Savini Montevarchi 0


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli