Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4308 del 23 Ottobre 2006 delle ore 17:15

Savona, Comune: nuove tariffe e abbonamenti per Piazza del Popolo

Savona. Il Comune di Savona istituisce nuove tariffe e un nuovo abbonamento per il parcheggio di Piazza del Popolo ed insieme ad ACTS adotta un servizio di trasporto pubblico gratuito – Shopping Bus – per coloro che utilizzano i parcheggi di P.zza Popolo, Via Piave e C.so Mazzini. L’obiettivo è quello di migliorare e ridefinire la politica della sosta nel centro cittadino, e così il Comune di Savona ha deciso di attuare una riduzione delle tariffe applicate nel parcheggio a sbarre di piazza del Popolo, in modo da incentivarne l’utilizzo, sia da parte degli utenti in sosta breve, sia da parte degli abbonati. La tariffa oraria del Park di Piazza del Popolo perciò sarà abbassata a 75 centesimi l’ora (la precedente tariffa era di 1,00 euro l’ora) a partire dal 01 novembre 2006, mantenendo invariata la prima mezz’ora di sosta gratuita. Novità anche per ciò che riguarda le tessere: viene introdotta infatti una nuova tariffa ridotta per l’abbonamento mensile. Coloro che rinnoveranno o acquisteranno l’abbonamento nel periodo 01/11/2006 – 31/12/2006 potranno farlo ad un costo di 20 euro al mese: il Comune punta così ad incentivare la sosta nei principali parcheggi pubblici in particolare nel periodo pre-natalizio per decongestionare il centro cittadino in un momento particolarmente critico per il traffico urbano e venire incontro alle esigenze dei cittadini e dei commercianti savonesi. In quest’ottica il Comune di Savona insieme ad ACTS propongono lo SHOPPING BUS, un nuovo servizio di collegamento, che si attiverà nel mese di dicembre (comprendendo in tale periodo tutti i giorni feriali a partire dal 1° fino al giorno 30 compreso) tra i parcheggi di interscambio principali utilizzati per raggiungere le varie zone della città di Savona (P.zza del Popolo, Via Piave, C.so Mazzini) e le suddette zone. Le nuove linee di trasporto avranno fermate dedicate nelle immediate vicinanze di ogni parcheggio e potranno trasportare rapidamente e con tempi di attesa ridotti gli utenti del parcheggio alla destinazione desiderata.
Il progetto prevede quindi l’istituzione di due linee: la linea gialla parte da P.zza del Popolo, da un’apposita fermata identificata con il colore giallo, attraversa il centro e le principali piazze cittadine transitando per il quartiere di Villapiana con una fermata (di nuova istituzione) nei pressi del parcheggio di via Piave e rientro in P.zza del Popolo; la linea verde parte da P.zza del Popolo, da una fermata diversa dalla precedente, identificata con il colore verde, raggiunge , passando in via XX Settembre e C.so Mazzini, il parcheggio in prossimità del Priamar con una fermata (di nuova istituzione) nei pressi del parcheggio e rientra quindi in P.zza del Popolo transitando per Via Gramsci e Via Paleocapa.
L’utilizzo di questi servizi sarà riservato, gratuitamente, ai titolari di un biglietto del parcheggio aperto (quindi non un biglietto utilizzato in giorni precedenti) o di una tessera mensile valida per il mese di dicembre, a comprova dell’utilizzo del parcheggio, che salendo sull’autobus dovranno esibire il biglietto o la tessera al conducente. La frequenza garantita è ogni 15 minuti da p.del Popolo; l’orario del servizio gratuito per tutti i possessori di biglietto aperto per ognuna delle 3 aree di sosta a pagamento, è dalle ore 9 alle 12.15 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30; il tempo-giro della linea gialla è di 12 minuti; il tempo-giro della linea verde è di 8 minuti; i mezzi utilizzati saranno 2 minibus ecologici (a metano) della capienza complessiva (tra posti a sedere ed in piedi) di 30 posti per ogni mezzo.

 

 


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli