Savona. D’ora in poi tolleranza zero per i proprietari di cani che passeggiano a Savona sprovvisti dei contenitori per rimuovere le deiezioni dei loro amici a quattro zampe. L’amministrazione Berruti emanerà un’ordinanza comunale che prevede sanzioni da 50 euro ai trasgressori. Quindi, multe non solo per chi tralascia di togliere dalla strada i bisogni del proprio cane, ma anche per chi circola senza l’apposito sacchettino.
E quando ciò anche ad ALASSIO ???
Intanto preoccupiamoci dell’igiene, perchè talune strade della nostra bella città , vengono scambiate da alcuni proprietari di cani come luoghi deputati a ricevere le deiezioni dei loro amati animali, ma non è una cosa giusta: si proprio quelle strade a minor traffico pedonale ed anche motorizzato, insomma quelle più tranquille, sono prese di mira dai soliti “furbi” che approfittano del fatto che non sono molto frequentate per evitare anche di pulire le deiezioni, poichè nessuno li vede, se non raramente.
Quindi, cara Sig.ra Gabriella, quanto sopra non è certo riferito a Lei, che voglio immaginare essere spirito avezzo al rispetto dei diritti altrui, ma a coloro che non lo sono.
Dopo di ciò è corretto pensare ad aree adatte e situate in luoghi opportuni e facilmente raggiungibili, così da rispettare anche le esigenze dei nostri amati compagni a 4 zampe.
Va bene multare i maleducati; ma quand’è che Sindaco e Assessori ascolteranno l’ENPA e le sue proposte (incremento aree per cani, regolamentazione della distriubzione del cibo ai colombi, etc.) ???
Gabriella Gorello.