Albenga. Franco Vazio, vicesindaco di Albenga con delega ai lavori pubblici, traccia un bilancio dell’attività comunale in materia di opere pubbliche: “Trascorsi neppure diciotto mesi dall’insediamento dell’attuale Amministrazione Comunale, con serenità , equilibrio, ma anche con la determinazione che ci ha visto operare, abbiamo fatto il punto sul lavoro fin qui svolto. Senza demagogia, ben sapendo che tanto lavoro è ancora da fare, basti pensare alla regimazione delle acque, posso confessare che i numeri ed i risultati fino ad ora ottenuti hanno sorpreso anche il sottoscritto. Nel 2005 abbiamo appaltato lavori per 3 milioni 74 mila euro. Nel 2006, le opere appaltate ammontano a 4 milioni 772 mila euro. Tra la fine del 2006 e l’inizio del 2007 saranno appaltati 8 milioni 825 mila euro di opere pubbliche. Senza dimenticare quelle in regime di progetto di Finanza, i parcheggi interrati e la Cittadella dello Sport, per un totale di 23 milioni 500 mila euroâ€, dichiara Vazio. Prosegue il vicesindaco: “Certo è che i lavori riguardano per la maggior grande parte opere che gli albenganesi non vedono, ma che volutamente abbiamo deciso di attivare subito perché non più differibili: sicurezza degli impianti elettrici delle scuole e degli asili, opere di prevenzione incendi, fognature, depurazione, canalizzazione delle acque bianche, consolidamento e recupero del patrimonio storico ed artistico del Comune di Albenga. Ora però si cominceranno a vedere l’impronta ed i cambiamenti che la nostra Giunta darà alla Città . Piazza Matteotti, Auditorium di San Carlo, Via Carloforte, il Sottopasso ferroviario con la viabilità ciclabile e pedonale sino alla foce del Centa, Parco Cotta con l’area giochi per bambini, Piazza del Popolo a Leca, Piste ciclabili, la viabilità Bastia Enesi e altro ancora. A tutto ciò si aggiungeranno i tre parcheggi interrati di Piazza Nenni, Piazza Sturzo e Piazza Petrarca (10.000.000 Euro) e la Cittadella dello Sport (13.500.00 Euro). Tutto ciò non significa solo opere pubbliche che i cittadini di Albenga potranno godere, ma anche e soprattutto lavoro, ricadute economiche e quindi ricchezza per tutta la Città â€.
Il vicesindaco Vazio ha sottolineato l’importanza dell’operazione per il trasferimento dell’Ortofrutticola: “In questo contesto si inserisce la questione urbanistica relativa alla ristrutturazione dell’attuale sede dell’Ortofrutticola; intervento che, anche sotto il profilo infrastrutturale cambierà volto ad Albenga, razionalizzando e potenziando la viabilità , i servizi ed in genere la qualità residenziale di quell’area. A proposito dell’intervento di ristrutturazione dell’Ortofrutticola mi preme esprimere con assoluta chiarezza la mia posizione per sgombrare il tavolo da equivoci ed illazioni. Questo intervento è stato fortemente voluto e concordato tra l’Amministrazione Viveri, di cui allora il sottoscritto faceva parte quale capogruppo di maggioranza, ed i vertici della Cooperativa L’Ortofrutticola. Ciò nasceva dalla lungimirante convinzione del ruolo fondamentale ed insostituibile per tutta la filiera agro-floricola della Cooperativa e dalla consapevolezza che per essa necessitavano investimenti importanti per sostenere e rilanciare la sua azione. Tutto ciò non solo è presente in noi, ma trova ulteriore forza nel sapere che un vero sostegno al settore agro-floricolo, che rappresenta per l’intera città di Albenga e per la sua economia ricchezza, lavoro, tecnologia e sviluppo, deve passare attraverso il rafforzamento del ruolo e dell’azione della Cooperativa. Tacciare quindi tale intervento urbanistico come una speculazione edilizia non solo è sbagliato e miope, ma offende Albenga e la sua Economia. Lamentare che i vertici della Cooperativa dovessero presentare un progetto che non tenesse conto dell’intera potenzialità edificatoria dell’area è cosa che nessun imprenditore capace di intendere e volere avrebbe fatto, anzi sarebbe stata cosa incomprensibile e sicuramente censurabile da tutti i Suoi soci. Il progetto presentato, apprezzabile sotto il profilo architettonico, proprio per tali ragioni non deve però essere considerato il punto di arrivo, ma invece l’inizio di un percorso fortemente condiviso. Non c’è dubbio infatti che tale intervento urbanistico si inserisce in un’area che, per effetto anche delle scelte compiute dalla nostra Amministrazione Comunale (ubicazione del Porto Turistico e tutela del Water Front), sarà strategica per lo sviluppo economico e turistico dell’intera Città . Ciò se da un lato valorizza ulteriormente la proprietà della Cooperativa, dall’altro impone a tutti grande attenzione, avendo ben presente però che i tempi di approvazione del progetto dovranno essere i più brevi possibileâ€.
Conclude Vazio: “Io sono fiducioso che il risultato di tale percorso sarà eccellente e soddisfacente per tutti, anche perché l’Amministrazione Comunale ha di fronte a sé non uno speculatore qualsiasi, ma al contrario una Cooperativa che sul confronto ha sempre fondato il Suo operare e che è composta da tanti cittadini e lavoratori che amano come noi Albengaâ€.