Savona. E’ un Cristoforo Canavese soddisfatto quello appena rientrato dalla riunione di Assoporti a Roma, in cui si è ribadito l’impegno forte del Governo a rafforzare i sistemi portuali italiani. Anche sulla Finanziaria il Presidente dell’Autorità portuale di Savona Vado giudica positivamente le risorse per la crescita dei porti, specie in prospettiva dei gettiti finanziari che porteranno nelle casse dello Stato l’aumento del traffico merci, ed è in quest’ottica che il Presidente Canavese ha incassato rassicurazioni dall’Esecutivo sul progetto della piattaforma container di Vado Ligure che vede il colosso danese Maersk in prima fila nella sua corealizzazione: “Il governo – ha dichiarato Cristoforo Canavese, Presidente dell’Autorità Portuale savonese -ha ribadito la spinta propulsiva alla creazione di sistemi portuali strutturati e stabili, e ha altresì evidenziato come gli stessi sistemi portuali debbano trovare i giusti equilibri di sviluppo dal basso, cioè dal ruolo delle amministrazioni e degl’enti impegnati quotidianamente sul territorio. Per quello che riguarda i porti liguri il percorso intrapreso è un percorso vero che sta andando avanti nonostante le difficoltà : lavorare assieme su un percorso ferroviario comune, su Slala, su normative comuni e su un’attività di promozione comune dimostra la concretezza del lavoro fin qui svolto”. Sul fronte crocieristico, invece, il Presidente Canavese si è soffermato anche sull’inaugurazione della nuova tratta per il Marocco partita da Vado Ligure, con l’obiettivo di rafforzare l’asse Savona-Genova: “La parte delle autostrade del mare – sottolinea Canavese – vede certamente Genova, con oltre 3 milioni di passeggeri, capofila; Savona-Vado si propone di essere un completamento di alcune tratte, con lo scopo di creare maggiori sinergie per fare sistema anche nel settore crocieristico”.