Cairo Montenotte. Nella notte fra domenica e lunedì è stato finalmente possibile “vedere la luce†nel nuovo sottopasso realizzato nel ponte della ferrovia Savona – Torino a San Giuseppe di Cairo, direzione monte. Una data che difficilmente potrà essere dimenticata in Valle Bormida: una delle “strozzature storicamente più insidiose, sia in termini di traffico che di sicurezza, sarà eliminata, al termine dell’intervento. L’Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia. Pierluigi Pesce, ricorda come l’opera sia stata fortemente voluta dalla Amministrazione provinciale di Savona: “L’intervento era stato progettato ancora nel corso del precedente ciclo amministrativo, su impulso del precedente Assessore ai Lavori Pubblici Paolo Tealdi, ed è pervenuto all’attuazione nel corso dell’ultimo anno, tra mille difficoltà di natura tecnica e amministrativa”. Pesce rammenta come “la realizzazione del monolite ed il ‘varo’ nel corpo vivo del manufatto ferroviario, hanno comportato un lungo e articolato lavoro d’equipe, fra i tecnici della provincia , il progettista e direttore dei lavori, i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e delle imprese delle manutenzioni ferroviarie, con la fattiva ed attenta collaborazione della Polizia Stradale e della Polizia Provinciale e a tutti va un plauso per il risultato conseguito”. Il progettista e direttore dei Lavori, l’architetto Massimo Maldina, ha condotto in prima linea tutte le operazioni necessarie all’esecuzione del varo, coordinando tutte le operazioni esecutive; l’ing. Gianfranco Pometto (Direzione Compartimentale di RFI di Genova) e i suoi collaboratori sono stati presenti sul cantiere nei momenti più impegnativi. “Ora non resta che procedere alla realizzazione delle opere accessorie” ha proseguito l’assessore ai Lavori Pubblici della Provincia, “per arrivare all’esecuzione, dei raccordi alla strada provinciale: l’ultimazione di tali interventi è prevista per la fine di marzo 2007; da tale data l’ampliamento del sottopasso potrà entrare in esercizio per il traffico veicolare in entrambe le direzioni e, comprensivo di un marciapiede finalmente in sicurezza”.