Savona. Il Sindaco di Savona Federico Berruti interviene sul caso-Bertolotto e i rapporti tra DS e Margherita, che potrebbero influenzare, e non poco, anche il futuro della Giunta del Primo Cittadino savonese. Anche di questo si è discusso nella riunione in casa DS dell’altra sera tra tutti i vertici locali della coalizione di centro sinistra. E se lo stesso Federico Berruti preferisce non parlare ancora del Partito Democratico, così a Ivg.it esprime il suo pensiero in merito alle dichiarazioni di apertura del Presidente della Provincia Marco Bertolotto ad alcuni sindaci di centro destra del ponente che hanno scatenato polemiche e reazioni tra le sezioni locali dei partiti dell’Unione: “Conosco Marco da tempo, sono stato il suo vice in Provincia, è un uomo generoso e diretto, spesso utilizza linguaggi ed espressioni lontane dal politichese e dal burocratese d’occasione, le sue affermazioni sono state fraintese o mal interpretate. Tra l’altro, Bertolotto ha detto una cosa condivisibile: al di là degli schieramenti politici, per un’amministrazione provinciale esistono tematiche, problemi e progetti in cui è fondamentale la collaborazione con sindaci ed esponenti dell’opposto schieramento, e questo è a volte più importante della stessa appartenenza politica. La Provincia di Savona sta affrontando un momento difficile, tra necessità di cambimento e nuove sfide di sviluppo e crescita economica; ecco perchè risulta decisivo lo spirito collaborativo nella realizzazione dei progetti concreti per un territorio. Ciò non significa affatto rinnegare valori e principi di schieramento o mancare di rispetto ad una alleanza politico-amministrativa: la scelta per la nostra Provincia è tra un “soffice declino” e un “faticoso rilancio”, il sottoscritto, Marco Bertolotto e i partiti del centro sinistra sono sicuri della seconda opzione come strada da intraprendere e portare avanti, nonostante le difficoltà e i sacrifici che le nuove sfide ci attendono”.