Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4414 del 27 Ottobre 2006 delle ore 17:36

Finanziaria: verso un nuovo assetto della fiscalità locale

Nuovo assetto della fiscalità locale: questo l’impegno del ministero dell’Economia che in collaborazione con il ministero degli Affari Regionali promuoverà nelle prossime settimane un tavolo di lavoro con Comuni, Province e Regioni. Lo ha annunciato il sottosegretario all’Economia, Antonangelo Casula, che è intervenuto alla XXIII assemblea annuale dell’Anci. “Nell’incontro del 10 ottobre scorso a Palazzo Chigi – ha sottolineato il sottosegretario – dove sono state decise alcune misure, che hanno costituito un alleggerimento parziale per i comuni rispetto alla manovra precedente, il Governo ha già dimostrato di voler accogliere le istanze degli Enti Locali. L’impianto della Finanziaria poi è volto a dare piena attuazione alla autonomia fiscale degli Enti Locali come prevede l’articolo 119 della Costituzione”. In questo contesto nasce l’idea di istituire un tavolo di concertazione Stato-Regioni-Autonomie per avviarsi “verso un nuovo assetto della fiscalità locale”. Le questioni all’ordine del giorno sono: la riforma del Patto di Stabilità, l’ampliamento dei margini di autonomia impositiva attraverso lo sblocco delle addizionali comunali Irpef, ferme al 2003, ma anche l’introduzione delle imposte di scopo e il trasferimento della gestione del catasto ai comuni.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli