Savona. La quarta giornata della serie A1 di pallanuoto riservava il primo test veramente attendibile per capire dove potrà arrivare la ringiovanita Rari Nantes Savona di questa stagione. La Latte Mu Carisa oggi era impegnata alla piscina “Scandone” di Napoli contro i vicecampioni d’Italia del Posillipo e la truppa di Mistrangelo ha dato una gran bella soddisfazione ai suoi tifosi, sfiorando il successo contro l’Atlantis Posillipo.
Dopo due tempi equilibratissimi La Latte Mu Carisa è andata all’intervallo lungo avanti di una rete: 4 a 3, grazie a una doppietta di Vicevic e ad una rete a testa di Bovo e Mistrangelo. Nel terzo parziale i biancorossi dimostrano di avere nella difesa un grande punto di forza: il Posillipo ha avuto una percentuale davvero bassa con l’uomo in più. Il Savona ha addirittura trovato il 6 a 4 con Aicardi. Il Posillipo si è portato sul 5 a 6 con la prima rete di Zlokovic (le prime 4 erano state realizzate da Janovic), ma il Savona ha continuato a cercare l’allungo: un tiro di Valerio Rizzo è stato bloccato dal palo, poi ci ha pensato Vicevic a realizzare il 7 a 5. Il Posillipo ha reagito colpo su colpo, portandosi sul 6 a 7 con Udovicic, poco prima del terzo intervallo.
Nel quarto tempo il Savona è partito con la giusta grinta e ha realizzato l’8 a 6 con Sandro Bovo e colpito un palo con Onofrietti. La rete del 7 a 8 di Postiglione (a 3’30” dalla fine) ha ridato speranza al Posillipo, speranze andate a buon fine, dato che i napoletani si sono portati addirittura avanti, prima che l’incontro si chiudesse con il punteggio di 9 a 9 grazia ad una rete di Onofrietti.
Resta il rammarico di non aver vinto un match condotto per lunghi tratti, ma un punto nella piscina di Napoli è un punto conquistato, di grande valore. Ora la Rari Nantes Savona resta appaiata all’Atlantis Posillipo al vertice della graduatoria con 10 punti.
Questo il tabellino dell’incontro:
Atlantis Posillipo – Latte Mu Carisa Savona 9 – 9 (2-2) (1–2) (3-3) (3-2)
Atlantis Posillipo: Violetti, Postiglione 1, Lignano, Buonocore, Scotti Galletta, Janovic 6, Galasso, Gallo, Udovicic 1, Zlokovic 1, Di Costanzo, Mattiello, Bencivenga.
Allenatore Paolo De Crescenzo.
LAtte Mu Carisa Savona: Gerini, Vicevic 3, Bovo 2, Morena, Varellas, Rizzo 1, Mistrangelo F. 1, Santamaria, Whalan, Onofrietti 1, Ai cardi 1, Jokic, Conti.
Allenatore Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Stefano Riccitelli di Roma e Alessandro Severo di Roma.
Delegato FIN: D’Auria.
Superiorità numeriche:
Posillipo: 3/9 + 2 rigori realizzati.
Savona: 0/6 + 1 rigore realizzato.
Note: Spettatori: 200 circa. Usciti per 3 falli: Santamaria (Latte Mu Carisa Savona) e Bencivenga (Atlantis Posillipo) espulsi con sostituzione nel 2° tempo per gioco violento; Bovo e Onofrietti (Latte Mu Carisa Savona) espulsi con sostituzione nel 2° tempo per proteste.
Il resto del girone “2” ha visto la Florentia battere per 12 a 8 il Catania, dopo che l’incontro era stato sospeso sul 4 a 2 per un guasto all’impianto elettrico. Il Chiavari, in vantaggio praticamente dall’inizio alla fine dell’incontro, ha regolato per 9 a 6 l’Ortigia. Il Camogli ha battuto con qualche patema d’animo di troppo il Cosenza, 11 a 8 il punteggio finale. Dietro alla coppia di testa la classifica prosegue così: Chiavari 7, Florentia 7, Camogli 6, Catania 3, Ortigia 3, Cosenza 0.
Nel girone “1” la Pro Recco, nell’anticipo di venerdì sera, ha battuto senza problemi (16 a 5) il Nervi. La Leonessa Brescia tiene il passo dei recchelini: oggi i ragazzi allenati da Tempestini hanno vinto 12 a 10 a Bogliasco. Una partita molto equilibrata è stata quella giocata a Salerno, dove i locali hanno sfiorato il colpaccio sulla Bissolati Cremona. Infatti il Salerno è stato in più occasioni avanti di 2 reti, ma alla fine il Cremona ha saputo recuperare e ha portato via un punto: anche qui è finita 9 a 9.
Sono state a lungo in parità , fino al 5 a 5, Civitavecchia e Padova, ma alla fine i laziali hanno prevalso per 8 a 5.
La Pro Recco conduce sempre appaiata al Brescia a punteggio pieno: 12 punti in 4 partite. Seguono Cremona a 7, Salerno 3, Civitavecchia 3, Nervi 2, Padova 2, Bogliasco 0.
Il campionato tornerà in scena già tra 4 giorni, mercoledì 1 novembre, con la quinta giornata. La Latte Mu Carisa sarà impegnata alle 14:45 a Luceto contro la Florentia, in un match ampiamente alla portata dei ragazzi di Mistrangelo. Il resto del programma del girone “2†prevede SP Energia Catania – Atlantis Posillipo, ElettroGreen Camogli – Chiavari e IGM Ortigia – Cosenza. Per il gruppo “1” si giocheranno Sacil HLB Nervi – Bogliasco, Salerno – Enel Civitavecchia, Systema Brescia – Pro Recco e Plebiscito Padova – Bissolati Cremona.
Prima dell’incontro di mercoledì i tifosi biancorossi sono chiamati ad accorrere alla presentazione ufficiale della squadra. La presentazione avrà luogo lunedì 30 ottobre nella Sala della Sibilla al Priamar a partire dalle ore 19:00. Quest’anno, visti i tanti cambiamenti dei giocatori, di alcuni dirigenti e soprattutto del main sponsor, viene effettuata a stagione già iniziata, ma gli ottimi risultati di questo avvio indubbiamente porteranno tanti savonesi al Priamar per applaudire tutti i protagonisti di questa nuova stagione.