Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4461 del 30 Ottobre 2006 delle ore 16:19

Basket, serie B2: la Carisa Riviera vince sul Cecina

Vado Ligure. Sette giorni dopo la sconfitta patita ad Olbia, la Carisa Riviera Vado si è prontamente riscattata vincendo sull’ostico Cecina. Pur non essendo ancora al meglio dal punto di vista fisico, nella quinta giornata del campionato di serie B2 maschile i vadesi guidati dal tecnico Alessandro Crotti sono riusciti a mettere in cassaforte i 2 punti che consentono loro di mantenere il contatto con la capolista BancoSardegna Cagliari.
La Carisa Riviera è ora al secondo posto e si prepara alla sfida ravvicinata con il Banco Desio Lazio Luiss, in programma mercoledì 1 novembre alle ore 18:00.
Ma intanto domenica sera i biancorossi hanno conquistato 2 punti preziosi. “Ma abbiamo faticato troppo, ha commentato il tecnico Crotti, e solo per colpa nostra. Il Cecina ha fatto la sua partita, i giocatori sono arrivati qui per giocare a testa bassa e tentare il colpaccio. Noi ci siamo complicati la vita da soli”. In effetti la Carisa è partita controllando agevolmente gli avversari, forte di un tasso tecnico decisamente superiore. Nei primi due tempi il vantaggio medio dei vadesi si aggirava intorno ai 15 punti. Chiuso 21-7 il primo parziale e 38-24 il secondo, al rientro in campo dopo l’intervallo lungo tra i ragazzi del Vado si è inceppato qualcosa. La squadra non si è mossa con particolare brillantezza e la media realizzativa ha iniziato a calare. E tra gli avversari si è fatta largo la voglia di tentare il colpaccio. Ne è nata una sfida nervosa, costellata da falli sistematici (alla fine sono usciti per 5 falli Martinelli, Niccolai e Biancani tra gli ospiti e Bernardi tra i vadesi).
La tensione sale alle stelle proprio nell’ultimo minuto: il Cecina riesce a rosicchiare lo svantaggio arrivando ad avere i vadesi a portata di tiro. A 24 secondi dalla fine, sul 60-58, Giroldi perde palla e commette un fallo punito dagli arbitri con due tiri liberi. Il Cecina ne segna per fortuna solo uno. Poi è Bernardi a conquistarne uno a favore: 61-59. A 18 secondi dal termine è Guerci a mettere il risultato al sicuro.
Vittoria raggiunta, ma Crotti non è soddisfatto: “Non possiamo farci rimontare così dopo aver controllato la gara. Dobbiamo essere abbastanza forti e sicuri da tenere in pugno tutto il match fino alla sirena. E per far questo dobbiamo lavorare molto, tutti insieme, i giovani con i più esperti”
Ecco il tabellino del match:
Carisa Riviera Vado – Basket Cecina 64 – 61
(parziali: 21-7, 38-24, 50-39, 64-61)
Carisa Riviera Vado: Benedusi 2, Radaelli 12, Zampolli 12, Bocchini ne, Giroldi 3, Montanaro 4, Patria 12, Bernardi 4, Guerci 16, Marchetti ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Basket Cecina: Tamburini ne, Tonelli 2, Gagliardoni 9, Martinelli 11, Chesi 0, Niccolai 9, Del Testa ne, Chimenti 7, Scannella ne, Biancani 24. Allenatore: Gianni Montemurro.
Arbitri: Carlo Matteo Bedin di Quartesolo (VI) e Eddy Brotto di Romano d’Ezzelino (VI).
Le altre partite del quinto turno hanno registrato 3 successi esterni, tra cui quello dell’Olbia, a dimostrazione di come il Vado sette giorni fa perse da una squadra di assoluto valore (anche se ieri, contro il Montichiari, era lecito attendersi un successo). Un altro team vincitore in trasferta è il Cagliari che è tornato dalla Toscana con la quinta vittoria in altrettante partite. Il Cagliari ha battuto il Castelfiorentino in quello che era il match che valeva il primato e ora si trova solitario al comando della classifica.

Questi i risultati della quinta giornata del girone “C” della B2:
Etruria Empoli – Banco Desio Lazio Luiss  67 – 51 
Savini Montevarchi – Basket Olbia  58 – 96 
Carisa Vado Ligure – Basket Cecina  64 – 61 
Cambiaso Risso Genova – Waste Italia Lucca  76 – 62 
Eutelia Arezzo – Tiber Basket Roma 84 – 68 
Punto Snai Roma – Supermatic Perugia  64 – 79 
Aeronautica Militare – Mazzanti Empoli  77 – 73 
La Falegnami Casteliorentino – Banco Sardegna Cagliari  72 – 80
In classifica la Carisa Riviera Vado risale al secondo posto, precedendo le altre squadre a lei appaiate per la differenza punti:
1. Banco Sardegna Cagliari 10
2. Carisa Riviera Vado 8
3. Etruria Empoli 8
4. Eutelia Arezzo 8
5. La Falegnami Castelfiorentino 8
6. Punto Snai Roma 6
7. Cambiaso Risso Genova 6
8. Tiber Basket Roma 6
9. Basket Olbia 6
10. Supermatic Perugia 4
11. Aeronautica Militare 4
12. Mazzanti Empoli 2
13. Waste Italia Lucca 2
14. Basket Cecina 2
15. Banco Desio Lazio Luiss 0
16. Savini Montevarchi 0


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli