Vado Ligure. Altro successo esterno e la Carisa Riviera Basket Vado Ligure ora punta decisa alla vetta. Ieri ha vinto meritatamente sul parquet della Lazio Luiss e si prepara ora alla sfida casalinga contro l’Empoli, un’altra candidata ad un ruolo da protagonista nel campionato di serie B2 maschile. Pur non essendo in perfette condizioni dal punto di vista fisico (l’ala Radaelli, ad esempio, è stato tenuto a riposo a causa di un problema ad una caviglia), nella sesta giornata i vadesi guidati dal tecnico Alessandro Crotti hanno violato il campo del Banco Desio Lazio Luiss con un netto 98-74. Una partita che non è mai stata in discussione e che ha fatto risaltare la grintosa reazione dei biancorossi dopo l’opaca prestazione in casa. Domenica scorsa, infatti, la Carisa Riviera aveva sì vinto contro il Cecina, ma al tecnico Crotti ed al presidente Drocchi non era piaciuto l’atteggiamento un po’ remissivo della squadra. Ma, quando tra professionisti c’è intesa, basta un chiarimento nello spogliatoio per rimettere la macchina sulla strada giusta. E ricominciare a premere sull’acceleratore. Così è stato alla vigilia della trasferta romana. Nel turno infrasettimanale la Carisa Riviera è andata a vincere a Roma per restare incollata alla capolista BancoSardegna Cagliari. I biancorossi di Crotti sono partiti subito con determinazione, facendo segnare un 0-8 a favore nei primissimi minuti. Poi il valzer è proseguito con l’aternarsi di difese attente e attacchi travolgenti da parte di tutta la squadra. In particolare è salito sull’altare il pivot Marco Guerci, autore di cinque triple su cinque e di ben 26 punti personali. Una percentuale del 100% sui tiri da tre punti che è abbastanza rara da vedere. Ma sotto canestro hanno fatti tutti bella figura: da Montanaro (20 punti) a capitan Patria (17), Bernardi (15) e Zampolli (12). “Ho visto una squadra molto quadrata e ben organizzata”, commenta soddisfatto il presidente Roberto Drocchi. “Ciò che più mi fa piacere è la reazione che i ragazzi hanno voluto dimostrare dopo la partita di domenica. In pratica, dopo il vantaggio iniziale, non hanno mai permesso agli avversari di avvicinarsi. Anche nella seconda metà i cambi sono scesi in campo con la giusta determinazioneâ€. La Carisa Riviera ha mantenuto nel primo e nel secondo parziale un vantaggio medio di 15-20 punti. Alla fine della terza frazione il distacco è salito addirittura a 32 punti. Nell’ultimo quarto i vadesi hanno deciso di rischiare un po’ meno. Sempre tenendo alte concentrazione e attenzione, l’ordine di scuderia è stato di non rischiare infortuni. “Domenica riceveremo la visita dell’Empoli, aggiunge Drocchi, e sarà una partita molto delicata, contro una squadra che ha saputo raggiungere il secondo posto, quindi mai da sottovalutareâ€. I biancorossi avranno bisogno anche del sostegno del pubblico valdese: “Sui nostri tifosi sappiamo di poter contare”, commenta il capitano Paolo Patria. “Giocare in un palasport molto raccolto come il nostro e con l’apporto di un pubblico amico molto caldo regala una marcia in più a noi e può mettere in soggezione gli avversariâ€.
Questo il tabellino dell’incontro:
Banco Desio Lazio Luiss – Carisa Riviera Vado 74 – 98
(parziali 12-25, 35-53, 51-83, 74-98)
Banco Desio Lazio Luiss: Bernardini 10, Marsili 4, Forzelin 0, Giovinazzi 0, Lucci 9, Spizzichini 22, Giuliano 17, Mori 1, Urciuoli 8, Scatola 3. Allenatore: Fulvio Polesello.Carisa Riviera Vado: Benedusi 7, Zampolli 12, Bocchini ne, Giroldi 0, Montanaro 20, Patria 17, Bernardi 15, Guerci 26, Bestagno 0, Baroni 1. Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Daniele Milletti e Fabio Manchia di Cagliari.
Fra gli altri risultati della sesta giornata, da segnalare la nuova, netta vittoria del Cagliari:
A.S.D. Luiss Roma – Riviera Basket Vado Ligure 74 – 98
Basket Cecina – Scuola Basket Arezzo 65 – 94
Basket Olbia – Aeronautica Militare Roma 93 – 85
Club Sp. Pall. Empoli – U.S. Empolese 52 – 80
Giovanni Russo Cagliari – A.S. Stella Azzurra Roma 90 – 55
Perugia Basket – Pallacanestro Lucca 98 – 80
U.S. Fides Montevarchi – Abc Castelfiorentino 68 – 54
U.S. Tiber Basket Roma – Effe 2000 Genova 77 – 68
Sul fondo della classifica resta da sola la Luiss Roma, dato che ieri Montevarchi è riuscita a vincere:
1. Banco Sardegna Cagliari 12Â Â
2. Eutelia Arezzo 10Â
3. Cons. Etruria Empoli 10Â
4. Carisa Vado Ligure 10
5. Basket Olbia 8Â
6. Tiber Basket Roma 8Â
7. La Falegnami Castelfiorentino 8Â
8. Supermatic Perugia 6Â Â
9. Punto Snai Roma 6Â
10. Cambiaso Risso Genova 6Â
11. Aeronautica Militare 4Â
12. Waste Italia Lucca 2Â
13. Mazzanti Empoli 2Â Â
14. Savini Montevarchi 2Â
15. Basket Cecina 2
16. Banco Desio Lazio Luiss 0Â