Celle Ligure. Domenica 5 novembre “Borgo in Festa†torna ad animare l’autunno cellese. La grande fiera mercato con rievocazione storica, ideata dal Consorzio Promotur e dal Comune di Celle Ligure, in collaborazione con le associazioni di categoria, l’associazione culturale “Gli Aleramici†e con il patrocinio della Cassa di Risparmio di Savona, arrivata ormai alla dodicesima edizione, farà rivivere a Celle le atmosfere medievali. Sarà l’occasione per ammirare vecchi mestieri, sbandieratori, abili danzatori e schermitori che si sfideranno in tenzone, nella suggestiva cornice del borgo vecchio di Celle, con le sue case colorate allineate lungo l’arenile e i caruggi ombrosi, in cui i commercianti esporranno i colori dello stemma municipale.
Celle si sveglierà alle prime ore del mattino quando arriveranno artisti, pittori, scultori e artigiani che effettueranno le loro lavorazioni sul posto ed esporranno manufatti per mostrare le diverse fasi della lavorazione dei materiali, dal prodotto grezzo al lavoro finito. Il rosso e il giallo, colori di Celle, saranno il filo conduttore dell’esposizione. Il gruppo “Antichi Mestieri di Barge†farà riscoprire vecchi mestieri ormai introvabili. Per i turisti sarà anche l’occasione di ammirare “La commedia Celasca†la splendida Vela Latina sapientemente restaurata dall’associazione Vela Latina di Celle Ligure, che ha portato in alto i colori di Celle nelle regate del Circuito Vela Tradizionale.
Il pomeriggio sarà ancora più ricco: dalle 15 sarà la volta della rievocazione storica con l’esibizione di sbandieratori e musici del Palio di Asti, la sfilata di gruppi storici, corredata dalle tenzoni all’arma bianca e dalle danze rinascimentali curate dall’associazione culturale “Gli Aleramiciâ€. La novità di quest’anno sarà l’esibizione dell’alta scuola spagnola con cavalli iberici, dell’associazione sportiva “La Madrugadaâ€, che si svolgerà sull’arenile, di fronte a Lungomare Colombo. Come vuole la tradizione, l’associazione volontari protezione civile “Tonino Mordeglia†ristorerà i partecipanti con caldarroste, dolci e focaccette.