Savona. Le partite della serie B maschile di hockey su prato che si sono giocate mercoledì 1 novembre hanno visto come protagoniste le due società savonesi.
Il Liguria, superato il periodo di crisi, ha vinto per 2 a 1 sul CUS Genova, una formazione di tutto rispetto che in classifica era a pari punti con i biancoblu.
Il Savona ha affrontato il fanalino di coda Atletico Superba e lo ha regolato per 4 a 1, ma non senza patemi d’animo. La partita dei biancoverdi è stata dura fin dall’inizio, dato che il Superba del presidente-giocatore Enrico Medda, ben chiuso in difesa, ha tenuto il punteggio sullo 0 a 0. Il Savona ha sbloccato il risultato con un’azione di Roberto Montagnese, Pavani e Cecinati, con tocco in rete di quest’ultimo. Poco più tardi però un errore difensivo ha permesso ai genovesi di pareggiare. Dopo aver corso qualche altro pericolo, i ragazzi allenati da Nuñez (ancora costretto in panchina per l’infortunio) hanno segnato due reti con Roberto Montagnese e Pavani, prima dello scadere del primo tempo. Nella ripresa Roberto Montagnese è stato bravo a ribattere in rete di una corta respinta del portiere, realizzando così il definitivo 4 a 1.
L’Hockey Club Savona ha schierato questi giocatori: Perlo (Ghione Loris), Pescetto, Testa, Rossello, Beltrame, Freccero, Ponte A., Montagnese M., Montagnese R., Pavani, Montorio, Cecinati.
Nell’altra partita disputata mercoledì l’HC Milano ha perso 1 a 4 contro l’HC Genova.
Questa la classifica dopo 5 giornate:
SH Paolo Bonomi Novara 12
HC Savona 10
HC Rassemblement Piemonteis 9
HC Liguria 6
HC Genova 6
CUS Genova 3
HC Benevenuta Bra 1
HC Milano 0
HC Atletico Superba 0
Domenica 5 novembre il Savona giocherà alle ore 15 al campo “Lorenzoni” di Bra, per una partita non valida ai fini della classifica, dato che la squadra avversaria è quella Riserve della Benevenuta Bra. Il Liguria invece osserverà il turno di riposo, ma non resterà inattivo: la squadra del Presidente Addis parteciperà al torneo indoor di Schwenningen.
L’attenzione della squadra del Presidente Pinna sarà rivolta anche al match di Torino tra Rassemblement Piemonteis e CUS Genova, con la speranza che gli universitari facciano il colpaccio permettendo al Savona di mantenere il secondo posto.