Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4615 del 04 Novembre 2006 delle ore 16:01

Pallanuoto, la Latte Mu Savona domina il Chiavari

Savona. Un allenamento o poco più, praticamente una rilassante passeggiata. La Latte Mu Carisa ha dominato l’incontro odierno giocato nella piscina di Chiavari, vincendo addirittura per 15 a 4.
I ragazzi di Mistrangelo hanno sbrigato la pratica fin dal primo parziale, con una semplicità imbarazzante. Il primo tempo infatti si è chiuso 5 a 0 e a metà partita il punteggio era praticamente raddoppiato: 10 a 1. Gerini non è stato mai impegnato e ha subito la prima rete dopo circa 10′ di gioco.
Nel terzo tempo il Savona si è un po’ rilassato, concedendo qualcosa in più alla formazione di Rus, ma aggiudicandosi comunque il parziale per 3 a 2. Alle rete dell’11 a 2 di Jokic (oggi top scorer con 4 reti), segnata a 3’50” dalla fine del 3° tempo, ha risposto Casazza, ma poco dopo Whalan ha portato i biancorossi sul 12 a 3. Lo stesso Whalan si è fatto parare un tiro di rigore da Governari (giovane sostituto del portiere titolare Washburn, assente per un infortunio alle dita di una mano). Ma pochi secondi dopo Santamaria (sceso in vasca nonostante i postumi dell’influenza) ha realizzato la 13esima rete.
Nel quarto tempo Luongo in controfuga ha segnato la quarta rete dei suoi, cui ha risposto, pochi secondi dopo, Valerio Rizzo. Le due squadre non hanno più dato molto, attendendo la conclusione della partita quasi senza più cercare la via del goal. Nell’ultimo minuto di gioco Vicevic ha segnato il 15 a 4 finale. Gli arbitri hanno concesso 5 superiorità numeriche al Chiavari, che ne ha realizzate 2. Per il Savona un ottimo 8 su 11 con l’uomo in più.
Questo il tabellino:
Chiavari Nuoto – Latte Mu Carisa Savona 4 – 15
(parziali: 0 – 5, 1 – 5, 2 – 3, 1 – 2)
Chiavari Nuoto: Governari, Luongo M. 1, Cavallera, Siri, Washburn C., Lisi, Varga T., Regos 1, Busila 1, Luongo S., Casazza 1, Washburn W., Cichero.
Allenatore Viorel Rus.
Latte Mu Carisa Savona: Gerini, Vicevic 2, Bovo, Morena, Varellas 1, Rizzo 2, Mistrangelo F. 1, Santamaria 1, Whalan 2, Onofrietti 1, Aicardi 1, Jokic 4, Conti.
Allenatore Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Claudio Maggiolo di Genova e Stefano Pinato di Genova.
Delegato FIN: Paggi di Genova.
Nelle altre partite del girone “2” il Posillipo ha dilagato senza problemi sull’Ortigia: 15 a 4 il finale. La Florentia, dopo un inizio piuttosto sofferto (4 a 3 a metà gara) ha regolato il Camogli per 9 a 5. Grande equilibrio a Cosenza, dove i locali e il Catania a metà gara erano sul 6 a 6. Ma i siciliani alla fine hanno prevalso per 12 a 9.
La classifica dopo 6 giornate è la seguente:
Atlantis Posillipo 16
Latte Mu Carisa Savona 16
RN Florentia 10
ElettroGreen Camogli 9
Chiavari Nuoto 7
IGM Ortigia 6
Sp Energia Siciliana Catania 6
Cosenza 0
Per quanto concerne il girone “1” il Recco, dopo la sconfitta patita a Brescia tre giorni fa, ha ricominciato a vincere. Oggi ha distrutto il Salerno per 19 a 7. La partita è stata in bilico sono all’inizio, quando il Salerno ha recuperato da 2 – 0 a 2 – 2. Ma poi il Recco ha prevalso facilmente, così come il Brescia, dopo un inizio piuttosto equilibrato (5 a 7 all’intervallo), ha vinto nettamente a Civitavecchia: 6 a 18.
Nell’anticipo di ieri il Bogliasco ha superato 9 a 5 il Padova, scavalcandolo in classifica. Il match Cremona – Nervi è stato rinviato a mercoledì 8, dato che in questi giorni entrambe le formazioni sono impegnate nel girone del 2° turno di Coppa LEN.
Questa la classifica del girone “1”:
Systema Brescia 18
Pro Recco 15
Bissolati Cremona 10
CN Salerno 6
Sacil HLB Nervi 5
Enel Civitavecchia 3
RN Bogliasco 3
Baxi Bozzola Plebiscito Padova 2
Cremona, Nervi, Civitavecchia e Bogliasco hanno una partita in meno.
La settima giornata di campionato è in programma per sabato 11 novembre: la Latte Mu Carisa Savona ospiterà a Luceto il fanalino di coda Cosenza.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli