Vado Ligure. Nell’8° giornata della serie B2 maschile i biancorossi vadesi sono stati sconfitti per 61 a 74 dal Consorzio Etruria Empoli, una delle formazioni più rocciose e aggressive del campionato.
Una partita quasi stregata quella di domenica, anche se ad attenuante delle colpe dei padroni di casa va detto che la squadra è scesa in campo in condizioni fisiche precarie. L’allenatore Alessandro Crotti ha analizzato così la situazione: “Purtroppo per tutta la settimana non siamo riusciti ad allenarci a ranghi completi. E in vista di una partita importante come questa non è certo una buona cosa. Bisogna anche dare atto ai ragazzi che hanno fatto ciò che potevano: da chi ha giocato zoppicando a chi non poteva voltare la testa per il torcicollo, a chi aveva mal di schienaâ€.
La sfida con i toscani, alla vigilia a pari punti con i liguri, si è presentata subito in salita, complice anche un arbitraggio che il presidente Roberto Drocchi ha definito “sfortunatoâ€. L’Etruria parte all’attacco con un pressing alto ed asfissiante sul portatore di palla anche all’avvio dell’azione. Inoltre sembra che i canestri siano diversi: quello verso cui tirano i toscani appare molto largo, vista la facilità con cui gli ospiti infilano punti su punti da tutte le posizioni; quello che prendono di mira i padroni di casa, invece, appare strettissimo, dato che la maggior parte di tiri della Carisa Riviera va ad infrangersi sul ferro. E il primo parziale se ne va con la Carisa in svantaggio 13 – 23.
Nel secondo tempo i vadesi si mostrano più intraprendenti, mentre i toscani rallentano un po’. Parte bene Giroldi, che piazza una tripla nei primi secondi di gioco e accorcia a 16 – 23. il problema della Carisa resta però la poca attenzione sui rimbalzi offensivi: quando la palla tocca il ferro non ci sono giocatori biancorossi pronti a ribadire nel canestro. Se l’Etruria rallenta, Montanaro riaccende le speranze di rimonta firmando il 24 – 30. poi tocca a Benedusi sacrificarsi: il giovane finalese riesce a strappare la palla su rimbalzo da solo in mezzo a tre avversari, perde l’equilibri, ma mentre cade riesce a lanciare il pallone a canestro. Due punti d’oro, ma costano a Benedusi un infortunio alla schiena che lo costringe ad uscire. Nulla di grave, ma resta precauzionalmente a risposo. Ancora Giroldi inchioda gli avversari a quota 33 andando da solo a realizzare il 28 – 33. Poi tocca a Guerci firmare il 31 – 33, mentre Bocchini e Giroldi portano addirittura in vantaggio la Carisa: 34 – 33. L’Empoli, però, trova il colpo del ko al suono della sirena, centrando un tiro da tre punti allo scadere.
Nel terzo quarto al Carisa torna in campo imballata, lenta in difesa e poco incisiva in attacco. In quel momento Crotti capisce che ormai bisogna cercare di contenere i danni e che una vittoria, pur cercandola, sarebbe un mezzo miracolo. Nel resto della partita regna la confusione in campo, con schemi ormai poco coordinati. Ancora Bocchini, nel quarto parziale, firma il 61 – 69. L’esempio migliore della confusione si verifica a 4 minuti dalla fine: Montanaro perde palla in attacco, l’Empoli parte in contropiede due contro uno, ma le ali toscane diventano un po’ leziose, si passano in continuazione la palla e non riescono a concludere. Gli ultimi 15 secondi scorrono senza gioco, con l’Empoli che fa girare il cronometro senza attaccare e i vadesi che stringono già la mano agli avversari. Il presidente Drocchi commenta a fine match: “Peccato, è mancato l’approccio giusto alla partita. In settimana dovremo lavorare parecchio per ritornare in condizione e preparare la prossima sfidaâ€. Ancora con una squadra empolese, la Mazzanti, ancora in casa. Chiusura per Bocchini, miglior realizzatore della Carisa con 16 punti: “Ero al rientro dopo venti giorni di infortunio”, spiega, “ma uno score personale positivo serve a poco quando si perdeâ€.
Questo il tabellino dell’incontro:
Carisa Riviera Vado – Consorzio Etruria Empoli 61 – 74
(parziali: 13-23, 35-36, 48-56, 61-74)
Carisa Riviera Vado: Benedusi 2, Radaelli 5, Zampolli 9, Bocchini 16, Giroldi 8, Montanaro 6, Patria 0, Bernardi 7, Guerci 8, Baroni ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Consorzio Etruria Empoli: Ganguzza 12, Mariotti 12, Fontani 11, Malventi ne, Gelli 3, Cappa 22, Maritano 11, Ammannato 2, Ghizzani 0, Mattel 1. Allenatore: Andrea Da Prato.
Arbitri: Denny Borgioni di Roma e Michele Pilo di Corciano (Pg).
Questo il panorama completo della 7° giornata, che ha visto ben 5 squadre vincere in trasferta:
Aeronautica Militare Roma – Perugia Basket 70 – 75
A.S. Stella Azzurra Roma – Basket Olbia 76 – 78
Effe 2000 Genova – U.S. Fides Montevarchi 93 – 84
Scuola Basket Arezzo – A.S.D. Luiss Roma 84 – 54
Club Sp. Pall. Empoli – Giovanni Russo Cagliari 75 – 89
Abc Castelfiorentino – U.S. Tiber Basket Roma 75 – 73
Pallacanestro Lucca – Basket Cecina 84 – 102
Riviera Basket Vado Ligure – U.S. Empolese 61 – 74
La classifica del girone “C” della serie B2 vede l’inarrestabile Cagliari sempre al comando. A seguito di questo risultato il Vado scende al quarto posto, ma resta comunque a due sole lunghezze dal secondo posto e a quattro dalla capolista:
1. Banco Sardegna Cagliari 14
2. Consorzio Etruria Empoli 12
3. Eutelia Arezzo 12
4. Carisa Vado Ligure 10
5. La Falegnami Castelfiorentino 10
6. Basket Olbia 10
7. Supermatic Perugia 8
8. Cambiaso Risso Genova 8
9. Tiber Basket Roma 8Â
10. Punto Snai Roma 6Â
11. Basket Cecina 4
12. Aeronautica Militare 4
13. Mazzanti Empoli 2
14. Savini Montevarchi 2Â
15. Waste Italia Lucca 2
16. Banco Desio Lazio Luiss 0
Â