Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4676 del 07 Novembre 2006 delle ore 11:10

Liguria, studio traffico ferroviario: si può aumentare del 20%

Aumentare del 20% il traffico ferroviario senza pesanti modifiche alle infrastrutture esistenti, basta adottare un “orario cadenzato” che elimini le gerarchie fra i convogli e permetta a tutti i treni di arrivare in orario, tramite il metodo delle partenze a intervalli regolari. E’ la proposta contenuta nello studio realizzato per conto del Comune di Genova dalla società consulente delle Ferrovie svizzere. Ad esempio sulle tratte Voltri-Nervi, Savona-Recco, Genova-Busalla verrebbero previsti treni ogni mezz’ora al quale aggiungere la linea Savona-Sestri Levante con cadenza oraria. Sovrapponendo i vari convogli così cadenzati si avrebbe il transito di un treno ogni quindici minuti nell’ area metropolitana. Secondo lo studio, l’adozione di questo sistema consentirebbe quindi di incrementare del 20% il traffico esistente, senza creare nuove infrastrutture, ma limitandosi ad apportare alcune modifiche alle strutture esistenti e all’orario. Il traffico ferroviario ligure, secondo lo studio, ha quindi problemi solo da un punto di vista organizzativo, e non di infrastrutture, alla faccia di opere dette necessarie per far defluire il traffico dei treni e limitare i consueti ritardi giornalieri. Per quanto riguarda i tempi il nuovo sistema potrebbe, in teoria, entrare in vigore tra meno di un anno con l’adozione dell’ orario invernale 2007-2008.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli