Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4684 del 07 Novembre 2006 delle ore 18:03

Turismo: Liguria, intesa per sviluppo di quello congressuale

Liguria. “Entro pochi giorni verrà delineato l’assetto definitivo delle APT, Agenzie di Promozione Turistica della Liguria. In Commissione verrà investito il nuovo presidente, Franco Bonanini, che verrà affiancato dal nuovo direttore, la cui nomina è prevista fra qualche giorno”. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo della Regione Liguria, Margherita Bozzano, alla Borsa del Turismo Congressuale di Firenze dove è stata siglata tra la Regione Liguria ed il Consorzio “Meet in Liguria” un’intesa per promuovere il sistema congressuale ligure in Italia e all’estero attraverso interventi di tipo promozionale, precisando anche che entro la fine dell’anno verrà istituito l’Osservatorio Regionale del Turismo. “L’obiettivo è quello di favorire la commercializzazione dell’offerta congressuale della Regione sui mercati esteri, oltre che su quelli interni, attraverso l’Agenzia ‘In Liguria’ – ha detto l’Assessore Bozzano – e prevedere per la prima volta la sinergia fra le due figure del Presidente e del Direttore per un rilancio del settore”. A questo proposito nel gennaio 2005 si è costituito il Consorzio “Meet in Liguria” al quale aderiscono le principali associazioni congressuali liguri, il Consorzio turistico Golfo dei poeti, La Spezia, Lerici e Portovenere, Consorzio Portofino Coast Convention, Bureau di Genova, Ponente Congressi e Sanremo Promotion, nonché la Porto Antico di Genova s.p.a. per ottimizzare gli interventi di natura promozionale a favore della complessiva offerta ligure. La Regione Liguria ha aderito al progetto “Azione di promozione interregionale del sistema congressuale”, nell’ambito del quale sono previsti interventi comuni con le altre regioni. Per il 2007, le risorse a disposizione del Consorzio ammontano a 550 mila euro, uno sforzo economico equamente suddiviso tra Regione Liguria e i privati del Consorzio, che con l’intesa firmata oggi a Firenze puntano a coordinare le iniziative per evitare sovrapposizioni e sprechi di risorse e mettendo in comune le proprie competenze ed esperienze. Il settore congressuale in Liguria rappresenta uno dei pochi settori in crescita del turismo nazionale e ligure e si caratterizza per la sua estrema specificità e professionalità per cui è necessaria una promozione mirata e specializzata. “Il fatturato del settore congressuale ligure – ha spiegato Franco Orio, direttore del neonato Consorzio Meet in Liguria – è pari al 40% del fatturato turistico complessivo regionale mentre a Genova le presenze turistico-congressuali arrivano addirittura al 60% del fatturato complessivo del settore, che riveste dunque grande importanza per la Regione dove operano circa 3000 addetti, di cui 1000 a livello genovese”. Ammontano a 179 le strutture congressuali in Liguria, di cui 86 quelle fino a 100 posti, 77 per una capienza tra i 100 e i 300 posti, 9 da 300 a 500 e 7 le strutture in grado di ospitare fino a 500 persone. A queste si aggiungono 24.310 camere d’albergo per 45.023 posti letto e un totale di 692 strutture alberghiere, di cui 6 alberghi a 5 stelle, 97 alberghi a 4 stelle e 589 alberghi a 3 stelle.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli