Albenga. Specialità regina della cucina ligure, la focaccia è il rompidigiuno per eccellenza, inzuppata nel caffelatte o accompagnata da un buon bicchiere di vino, u gianchettu caro alla tradizione. I buongustai sono soliti aspettare di acquistarla calda, appena uscita da una delle varie infornate che si succedono nella mattinata, mangiandola poi per strada, avvolta per metà nella carta grigia dei panettieri. Il segreto della sua fragranza è costituito dalla qualità della farina e soprattutto dall’uso di olio extravergine d’oliva: camminando per strada la mattina, capita di sentire il profumo di focaccia, e il forno può trovarsi a due isolati di distanza. Alla fugassa e alle sue suggestioni emotivo-sentimentali è dedicato l’incontro pubblico “Sapori e saperi di Liguria”: vino e focaccia, che Coop Liguria presenta venerdì 10 novembre alle 16.30 nella Sala Punto d’incontro Coop del Centro Commerciale Le Serre di Albenga. Parteciperanno il noto giornalista ed enogastronomo Silvio Torre e Massimo Enrico, presidente della cooperativa dei viticoltori ingauni di Ortovero. A fare gli “onori di casa†Gianfranco Moggio, responsabile Forneria e Gastronomia di Coop Liguria, che guiderà la degustazione di focaccia genovese DOP accompagnata da un eccellente Pigato e un rosso locale, Ormeasco.