Savona. Tra novembre e dicembre cinque navi di Costa Crociere salperanno dal Palacrociere Savona, il terminal gestito dalla Compagnia, per crociere transatlantiche dirette nei Caraibi ed in Sud America. Di queste cinque navi, Costa Romantica, prima di partire per il Sud America, sosterà nei bacini del porto di Genova per sottoporsi a lavori di manutenzione ordinaria. La prima crociera transatlantica è stata quella di Costa Magica, salpata il 2 novembre. Raggiungerà Fort Lauderdale dopo un itinerario di 18 giorni con scali in Spagna, Isole Canarie, Antille, Repubblica e Bahamas. Altre due crociere transatlantiche dirette ai Caraibi sono quelle di Costa Mediterranea e Costa Atlantica. Saranno invece dirette in Sud America Costa Fortuna, che salperà il 30 novembre con destinazione Santos, e Costa Romantica, che salperà il 21 novembre. Prima di partire per il Sud America, Costa Romantica sosterà nei bacini del porto di Genova, dal 7 al 20 novembre, per sottoporsi a interventi di manutenzione ordinaria, eseguiti ogni due anni su tutte le navi della Compagnia. I lavori su Costa Romantica, 53.000 tonnellate di stazza ed una capacità massima di quasi 1.700 Ospiti, riguarderanno sia la parte “macchina” che quella “hotel”. Per ciò che concerne la parte macchina, l’opera di manutenzione principale è rappresentata dal carenaggio, che comporta la pulizia e la riverniciatura dello scafo. Per ciò che riguarda la parte Hotel, si procederà alla sostituzione, nelle aree pubbliche e nelle cabine, di moquette, tendaggi, tessuti ed altri oggetti e materiali sottoposti ad usura. Il costo totale di questi interventi sarà di quasi 5 milioni di euro. Dopo la partenza delle cinque transatlantiche Costa il Palacrociere di Savona rimarrà comunque l’home port di altre tre navi della Compagnia. Per tutto l’inverno infatti l’ammiraglia Costa Concordia, Costa Victoria e Costa Europa partiranno da Savona per offrire 43 crociere dirette in Egitto, Libia e nelle Isole Canarie.