Cairo M.ntte C’è ancora preoccupazione tra i sindacati Cgil-Cisl-Uil per la sorte di Ferrania. Neppure l’incontro che si è svolto in mattinata in Regione, tra le rappresentanze sindacali e l’assessore allo sviluppo economico Renzo Guccinelli, ha contribuito a rasserenare un clima che si fa sempre più pesante. Spiega Pino Congiu, segretario provinciale della Uilcem: “L’assessore Guccinelli ha spiegato che in base all’ultimo incontro avuto a Roma al ministero delle attività produttive è emersa la disponibilità del Governo ad investire i 20 milioni di euro, impiegati per definire gli accordi del luglio 2005 per il rilancio dell’azienda e dell’economia valbormidese. Tuttavia se non ci saranno progetti specifici che attivino il contratto di programma questa somma consistente è destinata a rimanere ferma. Per questo siamo molto preoccupati e già domani mattina ci riuniremo insieme ai delegati delle altre organizzazioni sindacali per fare il punto della situazione. Mancano pochi mesi alla scadenza della Prodi-Bis e non vediamo per Ferrania nessun progetto o proposta concreta – prosegue il sindacalista -. Chiediamo ancora una volta che ciascuno, nell’ambito degli accordi di luglio, faccia la propria parte dall’azienda alle istituzioni”. Congiu si sofferma inoltre sui corsi di formazione per il personale di Ferrania: “Ci chiediamo – afferma Congiu – se gli 1,4 milioni di euro previsti dalla Regione per la formazione dei lavoratori Ferrania, con la partecipazione della Provincia, siano mirati ad un piano industriale che finora ha descritto degli scenari ma non ha esplicato piani concreti per lo sviluppo e la crescita”.
la partita ormai e stata gia giocata dal compagno Burlando e dai compagni DS.quelli che aiutano i lavoatori…….SVEGLIATEVI…..