Loano. E’ stato approvato dalla Giunta Comunale di Loano il progetto per la realizzazione dei lavori di riqualificazione della Via Aurelia nel tratto di ingresso a levante della città (lato mare). Il progetto prevede il completamento del marciapiede, delle aree verdi, nonché la realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione nel tratto di strada al confine con il Comune di Pietra Ligure. L’area, già parzialmente interessata da opere di urbanizzazione relative all’attuazione della zona C7 di PRG, rappresenta il collegamento principale con i comuni di levante ed è un tratto stradale con un’ampia presenza di flusso veicolare. I lavori consentiranno di completare la riqualificazione urbana che contraddistingue l’ingresso alla città , garantendo una continuità con le opere previste nel progetto del nuovo porto per la sistemazione del Lungomare Madonna del Loreto.”Il progetto” spiega il Vice-Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, Remo Zaccaria “prevede la realizzazione di un marciapiede, collegato a quello già esistente, con scivoli per l’eliminazione delle barriere architettoniche ed un muretto di delimitazione delle adiacenti aiuole. La pavimentazione sarà realizzata con masselli autobloccanti in calcestruzzo vibrocompresso, di colorazione mista.” “Il nuovo impianto per l’illuminazione pubblica” dice, inoltre, l’Assessore all’Ambiente e al Verde Pubblico, Luigi Pignocca “avrà caratteristiche analoghe a quello delle altre strade comunali. La sistemazione del verde pubblico prevede, fra l’altro, la creazione di un filare di palme (del tipo Washingtonia), in sostituzione degli attuali pitosfori, in parte già rimossi e in parte da rimuovere.” Nel piano dei lavori, infine, sono previste misure di salvaguardia per il transito pedonale nel tratto adiacente all’attraversamento ferroviario, dove attualmente è presente solo la segnaletica orizzontale.
Tra gli impegni di un’amministrazione comunale dovrebbe esserci anche la salvaguardia delle specie tipiche, anche e soprattutto nei piccoli interventi. Dopo i pini marittimi (uno dei simboli per eccellenza del paesaggio ligure) del Kursaal ora anche i meno prestigiosi, ma sempre tipici, pitosfori vengono rimossi per far spazio ad una pianta di origine americana, cresciuta e fatta arrivare da chissà dove. Sarebbe meglio riflettere un po’ su queste cose, invece di limitarsi a dire “ma sì mettiamoci due palme che stan sempre bene”:
Complimenti a Loano per l’illuminazione pubblica, in particolare lungo l’Aurelia, biglietto da visita tangibile e occhio di riguardo per la sicurezza stradale.
L’attraversamento delle località rivierasche riempie di gioia in territorio comunale loanese, e riporta a desolazione e pericolo laddove non si è pensato ancora di rendere la principale arteria regionale, bella esteticamente e ad avanzato grado di sicurezza veicolare e pedonale.