Savona. Il Dipartimento di salute mentale, l’Asl2 savonese e la società italiana di Epidemiologia Psichiatrica organizzano oggi e domani (10-11 novembre 2006) la “X Riunione Scientifica Annuale Siep†dal titolo: “Linee guida e linee d’ombra nei servizi di salute mentaleâ€. La valutazione come ponte tra le pratiche e le evidenzeâ€. L’evento è patrocinato dal Ministero della Salute, dalla Regione Liguria e da tutte le istituzioni pubbliche della Provincia. Saranno presenti ospiti italiani e stranieri di fama internazionale, che discuteranno sulle modalità più appropriate e moderne di cura e riabilitazione delle patologie psichiatriche più gravi e soprattutto della schizofrenia.
I pazienti schizofrenici un tempo venivano considerati incurabili e destinati a lunghi ricoveri in ambito manicomiale. In Italia, con la legge di riforma psichiatrica del 1978, l’assistenza si è spostata dal manicomio al territorio e all’ospedale generale. Nel convegno verranno presentate le linee guida più efficaci per promuovere la qualità e l’appropriatezza degli interventi terapeutici. In questo modo la psichiatria si muove nella verifica dei suoi modelli di cura così come avviene nelle altre discipline mediche. Il convegno si terrà negli spazi della Fortezza del Priamar, ospiti del Comune di Savona. Negli eventi collaterali verrà proiettato, nella serata di venerdì 10 dicembre al cinema teatro Salesiani in via Piave alle ore 19.45, il film “Prove di navigantiâ€, del registra Marino Lagorio, realizzato insieme agli utenti e agli operatori del Dipartimento (ingresso gratuito).