Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4786 del 10 Novembre 2006 delle ore 18:02

Tassa di soggiorno, Sindaci e Ponente ligure dicono “No”

Aggiornamento. Alla fine tutti, o quasi, sembrano essere contenti: la cancellazione, avvenuta il 14 novembre, della tassa di soggiorno da parte della Camera ha accolto affermazioni entusiastiche da parte degli operatori del settore turistico, delle Regioni, di gran parte del mondo della politica. Unica voce fuori dal coro, quella dei sindaci, che speravano, soprattutto nelle città a maggiore concentrazione di flussi turistici, di trarre una boccata d’ossigeno dall’introduzione di questa tassa. Il commento di Leonardo Domenici, sindaco di Firenze e presidente dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani, non lascia adito a dubbi: “Sul contributo turistico il comportamento del Governo è stato dannoso e incomprensibile. Un avanti e indietro che oggi si conclude con la semplice cancellazione del provvedimento. Si era detto più volte della disponibilità a discutere e a concertare anche con le categorie interessate, in modo che questo provvedimento non avesse carattere di tassa punitiva verso il turismo, ma di contributo facoltativo finalizzato alla manutenzione, pulizia, sorveglianza, organizzazione dei servizi, nell’interesse stesso dei visitatori e degli operatori turistici. Questa possibilità di confronto non c’é stata”. Per Domenici “ora molti Comuni non avranno alternative e dovranno per forza ricorrere all’aumento dell’addizionale Irpef, che ricade esclusivamente sui residenti”. Entusiastici invece altri commenti, a partire da quello del vicepremier con delega al Turismo, Francesco Rutelli, che ha parlato di “saggia decisione” perché la tassa avrebbe messo “in difficoltà il turismo”. Soddisfatto il presidente di Federturismo-Confindustria, Costanzo Iannotti Pecci, quello di Assoturismo-Confesercenti, Claudio Albonetti, il presidente di Confturismo-Confcommercio, Bernabò Bocca, le associazioni che rappresentano le agenzie di viaggio, Fiavet e Assotravel. Commenti positivi sull’abolizione della tassa anche da Amedeo Ottaviani, commissario dell’Enit, dal presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra, dal coordinatore degli assessori regionali al turismo, Enrico Paolini, dalla Coldiretti.

I turisti della Liguria e delle località della riviera di ligure di ponente possono stare tranquilli. E’ un coro di “no” e di dure prese di posizione da parte di quasi tutti i sindaci delle città costiere alla tassa di soggiorno approvata nella legge finanziaria dalla commissione bilancio della Camera. Non si sono fatte attendere, quindi, le reazioni dei comuni del ponente ligure, che difficilmente, affermano, potranno permettersi di introdurre tasse di soggiorno che rischiano di far allontanare ancora di più dalla Liguria altre fette importanti di mercato turistico. Ivg.it ha raccolto alcune impressioni a caldo dalle amministrazioni comunali della Provincia savonese, chiedendo se saranno intenzionate o meno ad inserire la tassa di soggiorno sui turisti non residenti, come prevede la norma, da 2 euro per i piccoli comuni ai 5 per le grandi città, e a persona, ed ecco che la spesa per una famiglia di 4 persone potrebbe arrivare ad un minimo di 56 euro a settimana. L’Assessore al Turismo del Comune di Varazze, Giuseppe Cerminara: “Non c’e ancora nulla di ufficiale all’orientamento di applicare la tassa che sarebbe disincentivo per il turismo”. L’Assessore Risso del Comune di Andora: “Sono personalmente contrario alla tassa e come me il resto della giunta comunale. Andora sicuramente non applicherà questo provvedimento”. Bruno Marengo, Sindaco di Spotorno: “Preferisco aspettare prima di esprimermi. Quando ci sarà effettivamente la possibilità di applicare la cosiddetta tassa di soggiorno faremo un ragionamento collegiale in giunta. Personalmente non sono favorevole ad introdurre nuove gabelle e questa sicuramente viene percepita come una tassa che si aggiunge alle altre, mentre noi piuttosto dovremmo pensare ad approntare pacchetti turistici che siano più appetibili. Certo dobbiamo fare i conti con la nostra condizione di bilancio, non facile, e un po’ di respiro ci farebbe bene. In ogni caso prenderemo decisioni a bocce ferme”. Marco Melgrati, Sindaco di Alassio: “Sono assolutamente contrario. E’ una gabella che intende penalizzare il turismo. Bisognerebbe coccolare chi viene a fare vacanza da noi, non vessarlo. Sì, c’è la questione di fare quadrare i conti, ma certamente noi non lo faremo con la tassa di soggiorno. In ogni caso può essere soltanto un’imposta discrezionale, in modo che i Comuni come il mio non la possano né la debbano applicare”. Angelo Vaccarezza, Sindaco di Loano: “Non sono per nulla favorevole. Sul fatto che la Finanziaria ingeneri un meccanismo per reperire i fondi così pretestuoso dico soltanto che è l’ennesima tassa in più. E precisamente un peso che va a colpire i clienti degli alberghi. Noi invece proponiamo un’altra soluzione: liberalizzare l’Ici sulle seconde case sfitte. Se riuscissimo a portarla al nove per mille, riusciremmo ad abbassare l’Ici sulla prima casa e a trovare risorse che vanno a vantaggio del turismo”. Giancarlo Vadora, Sindaco di Borgio Verezzi: “Non credo che la tassa di soggiorno sia applicabile ad un comune come Borgio Verezzi, in Giunta e in Consiglio l’argomento non è stato ancora affrontato, ma la linea dell’amministrazione è tendenzialmente contraria”. Luigi De Vincenzi, Sindaco di Pietra Ligure: “Penso che la tassa di soggiorno sia un pesante ritorno al passato, è una pazzia pensare di inserire una tassa sui turisti quando bisogna affrontare la concorrenza di altre realtà più competitive delle nostre”. Sindaco di Toirano, Silvano Tabò:”Toirano non applicherà la tassa di soggiorno, non serve a niente tranne che a far perdere competitività al sistema turistico della Liguria e del ponente”. Sindaco di Villanova D’Albenga Domenico Cassiano: “E’ uno sciocchezza pensare ad una tassa sul turismo, la principale fonte econimica della Provincia, non dobbiamo lavorare affinchè il turista rimanga il più tempo possibile e non l’esatto contrario…”. Così il Comune di Savona, dove si è parlato della tassa di soggiorno qualche tempo fa: “Seppur in maniera del tutto informale, la Giunta ha parlato dell’argomento e la linea generale è di non inserire altre tasse comunali, tuttavia ora che è stata approvata bisognerà affrontare il tema con tutte le forze politche e turistiche della città di Savona”. Intanto, le associazioni di categoria del turismo alberghiero chiedono annunciano battaglia e chiedono modifiche al provvedimento nel passaggio al Senato. Costanzo Jannotti Pecci, presidente Federturismo/Confindustria, giudica infatti del tutto negativa la norma approvata oggi dalla Commissione Bilancio di Montecitorio per l’imposizione della tassa di soggiorno: “Essa andrebbe se non abolita, soluzione che sarebbe la piu’ saggia, almeno ripensata in modo da ricomprendere l’intera filiera turistica come le attività commerciali e del trasporto locale”. Il presidente di Federturismo trova condivisibile o, quanto meno, comprensibile, l’esigenza di reperire risorse finanziarie a favore di quei comuni che devono gestire, in termini dimaggiori oneri, l’impatto degli escursionisti sui loro territori, ma ritiene inaccettabile che l’ulteriore balzello introdotto cada solo sul sistema delle imprese alberghiere e ricettive. “Colpire, come si farebbe nel caso dell’attuale formulazione della norma, solo le strutture alberghiere e ricettive, significa indebolirne ulteriormente la capacità competitiva in uno scenario che vede l’industria alberghiera italiana già penalizzata dall’aliquota Iva del 10%, peraltro indeducibile per le imprese, contro quella francese del 5,5% e quella spagnola del 7%, dalla mancata applicazione del cuneo fiscale sui lavoratori a tempo determinato secondo quanto previsto dalla finanziaria 2007, dall’Ici sistematicamente applicata dai Comuni nella misura massima sugli immobili a destinazione ricettiva, dall’Irap che, per un settore ‘labour intensive’ come quello turistico, rappresenta un onere pesantissimo”. L’auspicio di Jannotti Pecci è che nel passaggio al Senato ovvero qualora il Governo dovesse orientarsi per il maxiemendamento, si possa ulteriormente discutere ed approfondire la questione, per pervenire se non all’eliminazione del nuovo balzello, almeno ad un ragionevole compromesso, ed a tal fine Federturismo si rende pienamente disponibile ad un sereno e costruttivo confronto.


» Redazione

24 commenti a “Tassa di soggiorno, Sindaci e Ponente ligure dicono “No””
roberto ha detto..
il 12 Novembre 2006 alle 06:58

se pensavamo che prima con il governo berlusconi si stava male adesso che prodi si è insediato dopo aver messo in libertà delinquenti,lo nostre città non erano e non sono sicure,poche forze dell’ordine,pochi servizi,adesso quando potrai permetterti la vacanza paghiamo la tassa di soggiorno!!!! i malati di mente schizofrenici si portano in ospedale con il tso è ora di mettere anche solo in ospedale quelli del governo prodi a farsi curare………………io non sono ne prodx e no prosx ma questo paese comincia a farmi paura per me figuriamoci per i miei figli………grazie

provolone ha detto..
il 12 Novembre 2006 alle 17:01

Volevo solo dirti che i deliquenti sono stati messi in libertà dai 2/3 del parlamento italiano….per quanto riguarda il t.s.o. se non lo hanno fatto al governo di berlusconi non lo fanno a nessuno….magari fai studiare i tuoi figli ….

Liguria ha detto..
il 13 Novembre 2006 alle 10:58

il peggiore governo mai avuto in italia, meno male che presto se ne torneranno da dove son venuti. su 10 che li han votati 8 ora si vergognano, rimangono solo i duri e puri uscite dalla scuola pcus/pci ma tanto quelli si estingueranno col tempo secondo volontà di madre natura.

Carl ha detto..
il 14 Novembre 2006 alle 11:41

Concordo con chi si lamenta di questo governo e della sua politica fiscale di sole tasse e di quasi nulla politica anti-evasione. Tuttavia devo far rilevare che il provvedimento di indulto non è governativo, ma parlamentare e del tutto trasversale a maggioranza ed opposizione. Anzi, Forza Italia è stato il partito che più ha spinto per farlo passare in un modo così becero!!!
Perchè doveva salvare i suoi malfattori… (?)
la TSO invece andrebbe applicata come in alcune contee USA, ossia ai turisti che si fermano solo un periodo molto limitato (due o al max tre notti) in modo ‘mordi e fuggi’…e i suoi proventi utilizzati per migliorare la vivibilità nei nostri luoghi turistici di pregio.

libo ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 11:40

bene, bene, bene… riecco provolone con il suo antiberlusconismo becero da due soldi…
dici che il governo berlusconi era da tso? e allora cosa si dovrebbe dire di questo governicchio con una politica qualunquista di estrema sinistra che un giorno sì e l’altro pure cambia questa similfinanziaria a furia di emendamenti per così dire correttivi…?????
E’ vero, l’indulto è stato votato da 2/3 del parlamento, ahimè fidandosi degli studi fatti in merito dal ministero competente, che prevedeva che più meno dodici mila detenuti sarebbero tornati in libertà….peccato che proprio lo stesso ministero abbia in questi giorni fornito i dati sulla reale conseguenza di questo infausto provvedimento:più di 24000(!!!!!!!!) detenuti messi in libertà, salvo poi correggere il tiro in “soli” 17.000 e poco più…
E il centro destra ha tranquillamente ammesso lo sbaglio commesso nel votare il provvedimento di indulto….
Questo pseudo governo, invece, insieme a mortadellaprodi, non riesce, o meglio, non vuole capire le Enormi castronerie contenuta in questa fantastica manovra di bilancio…beh, d altronde ci sono sempre gli emendamenti, vero provolone…???
Ieri è stata tolta la tassa di soggiorno e paventati gli incentivi sulla rottamazione per i veicoli più vecchi…oggi, domani, dopodomani, dopodopodomani chissà cosa accadrà ancora…!!!
Di questo passo, fossi in mortadellaprodi, al prossimo consiglio dei ministri, proporrei il mago david copperfield come ministro dell’economia…
ridicoli…..

provolone ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 13:27

Becera e nemmeno da due soldi è il tuo antiprodismo…il mago copperfield ha gia fatto il ministro dell’economia..tremonti e la sua finanza creativa (falsa e da galera)……che ha portato l’italia sull’orlo del fallimento, è di oggi la notizia sulle ferrovie dello stato (mancano 6 miliardi di euro), con un rapporto deficit/pil al 4,7% (invece del tre% in soldi fanno 2o miliardi di euro)….hai perso un’altra occasione per stare zitto invece di fare solo una sterile propaganda politica porta i fatti……alla ignoranza non c’è mai fine.

libo ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 14:16

Sbaglio o le ferrovie sono delle SpA anche se c’è una forte partecipazione statale….?
Magari pensi anche tu che una delle soluzioni potrebbe essere quella proposta dal sig. Visco:far fallire gli enti locali in bancarotta (a quando un altro nuovo emendamento..aspettiamo fiduciosi…!)…così si recuperano soldi per investirli chissà dove…a proposito:sta bella notizia sul rapporto deficit/pil dove l’hai letta? Sul libro delle barzellette edito dal Manifesto/Unità?
Prima di parlare, cerca (sempre che voi di sinistra ci riusciate..) di dare dei dati oggettivi e a rispondere sugli argomenti che vengono proposti senza dare dei dati assolutamente inutili…
Come ho già da me precisato più volte, i sinistrorsi sono abituati a riempire la testa della gente con numeri di cui solo loro sono in possesso…un po’ come la bella favola che ci veniva raccontata in campagna elettorale:niente aumento delle tasse, niente taglio delle pensioni, nessuna imposta sui nostri risparmi e via dicendo…
So, provolone, che vorresti che stessi zitto, ma, fortunatamente non siamo ancora in quei regimi sovietici tanto cari ai vari bertinotti e diliberto (braccio destro e sinistro di prodi, con caruso che fa il bastone…), e forse anche a te, e la libertà della parola e di dire la verità non è stata ancora limitata…!
perciò, prima di straparlare e dare dell’ignorante a persone che ne sanno molto più di te, conta, se ci riesci, fino a dieci, e poi prova ragionare e a dire delle cose sensate…

provolone ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 14:34

Ecco i dati dell’OCSE, prima di questa finanziaria, visto che ne sai non ti spiego neanche che cosa è…
Deficit/Pil 2005 2006 2007
Italia -4,3 -4,2 -4,6
Stati Uniti -3,7 -3,7 -3,9
Giappone -4,9 -5,3 -5,2
Eurozona -1,6 -1,6 -1,5

la trovate qui http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1911318094&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero

questi sono i fatti, che io porto, aspetto i tuoi, magari vedi meno il tg4 e informati…

provolone ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 14:54

invece per quanto riguarda le ferrovie dello stato sono una società a capitale interamente pubblico, posseduto dal ministero dell’economia per farti capire tremonti – copperfield almeno capisci)…a proposito di chi è informato…

libo ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 15:11

Cvd, come volevasi dimostrare: numeri, numeri e ancora numeri (chiaramente dati, tra gli altri, forniti da un giornale “imparziale” come il sole 24 ore)…
Alla gente interessa ben altro, direi….come, citando l’articolo che ci hai così cortesemente segnalato, il fatto che il tasso di disoccupazione è il più basso d’europa, e non certo grazie ai pochi deleterei mesi di pseudogoverno sinistrorso…ma stai tranquillo: con tutte le tasse che le nostre aziende si dovranno sobbarcare, calerà fisiologicamente la voglia di investire in nuove forze-lavoro, e ritorneremo indietro di anni…e la cosa che fa più ridere è che voi dichiarate di essere i paladini dei più deboli e dei lavoratori…totò non faceva più ridere di quanto lo facciate voi…!
Non c’è problema, gli italiani, alle prossime elezioni (tra poco, quindi…), ascolteranno i “suggerimenti” preelettorali e non sbaglieranno una seconda volta (vd sondaggio mannhaimer su Corriere 14.11: sfiducia nellattuale governo al 63%…questi sono i numeri che contano…).
saluti

PS non vedo fortunatamente il tg4, ascolto con interesse il tg1, leggo tutti i giorni il corriere ed il sole 24 ore perchè ritengo che bisogna conoscere le opinioni di tutti, d altronde quale modo migliore di affrontare i propri avversari conoscendone le idee…un po’ come sicuramente farai tu, ascoltando il tg3 e leggendo repubblica, per nulla faziosi e poco di parte…
siete alla frutta, e noi, senza muovere un dito, torneremo a governare…è meglio che cominci a rassegnarti…

provolone ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 15:36

ecco barvo aspetta e spera…. come ho fatto per cinqure anni, poi magari cambiamo la legge elettorale e usiamo qualche software consigliato dal sig. Karl Rove e per la prima volta in Italia le schede bianche saranno vicine allo zero, dopo che nelle elezioni del 2006 sono state 445.497 invece che 1.692.048 del 2001….questa è la tua democrazia…. una risata ti seppellirà…

P:S: visto che ti informi spero sappia di cosa parlo….per chi invece vuole informarsi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/13/vecchi.shtml
capirete perchè il signor berlusconi continua a chiedere la conta dei voti…..

libo ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 15:50

come al solito il sig. provolone fornisce notizie tendenziose e di parte.
Gli consiglierei di leggere il corriere del giorno 14 dove le notizie pubblicate il giorno 13 sul filmetto che parla di fantomatiche schede bianche ridotte ai minimi termini ecc. ecc. vengono prontamente smentite. Si sa. la sinistra cerca sempre di giustificare le proprie malefatte gettando del fango sui propri avversari.
I seggi erano presidati solo ed esclusivamente da rappresentanti di lista prodiani, quelli di centro destra erano quasi inesistenti, e parlo soprattutto delle grandi città…i presidenti di seggio erano per la maggior parte di sinistra…ora: qualcuno mi saprebbe dire, in modo sensato e non alle prese di delirii ulivisti, come avrebbero potuto riempire le schede bianche con voti per la cdl?probabilmente, forse è accaduto esattamente il contrario, che dici provolone…e mi fa ridere che siate voi a parlare di democrazia, che state rovinando l’Italia con manovre disastrose senza avere una maggioranza forte in parlamento….ridicoli…!
E stai tranquillo non aspetteremo cinque anni, ma molto molto molto molto meno…

provolone ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 17:02

vedi io ti porto le informazioni con i link tu continui con la tua propaganda politica di parte, si parla di software nella trasmissione dei dati dove le schede bianche diventavano voti di f.i…….quindi nessuno metteva nessun segno….le schede rimanevano bianche…. ma nella trasmissione dei dati al Ministero degli Interni grazie al software fornito dal consulente di Bush si trasformavano in voti…..
non essendo riuscito il trucchetto ecco il perchè della richiesta di controllare tutte le schede sarebbe venuita subito alla luce l’anomalia e si sarebbe dovuto rivotatare…
vedi quando dico che sei ignoranti lo dico perchè ignori, non hai neanche capito quello che hai letto….meno male che ti informi alla fonte..il RIDICOLO sei tu….

libo ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 17:49

Ma non ti è mai passato per l’anticamera del cervello il fatto che i link e/o le notizie di parte che tu fornisci a noi poveri lettori ignoranti possano essere non vere???
ops, scusami, dimenticavo che voi di sinistra siete i depositari della verità assoluta, e nessuno può ben che mai permettersi alcun tipo di osservazione, un po’ come il vostro tg Kabul tg3…almeno Fede lo ammette tranquillamente di essere di parte…comunque per me e per altri, per la precisione la maggioranza degli italiani, potete continuare a riempirci delle vostre “verità“, tanto tra pochi mesi sarete solo un brutto ricordo…..

provolone ha detto..
il 15 Novembre 2006 alle 19:50

Non è che io sono il depositario della verità è che a voi la verità fa male, come all’inizio di questa civile discussione in cui hai negato che il rappoorto deficit/pil per questo anno e per il prossimo senza questa finanziaria sarebbe ben superiore al 4%. Per il momento il brutto ricordo siete voi……chi vive sperando…..

libo ha detto..
il 16 Novembre 2006 alle 10:01

E’ totalmente inutile, siete irrecuperabili…neanche un bel viaggetto in corea del nord vi farebbe cambiare idea…!
Voi siete il presente, e l’incubo degli Italiani è la vostra similfinanziaria…l’inflazione calerà perchè nessuna avrà più soldi per comprare qualcosa di utile grazie alle vostre tasse; ai vostri pseudoeconomisti non è neanche passato per la testa che forse un taglio alle spese sarebbe stato più utile…
Quanto alla civile discussione, non accetto lezioni da chi ha cominciato ad insultare un povero lettore che ha “osato” criticare questo governo dicendogli di mandare il proprio figlio a scuola a studiare…
Vergognati, ed abbi un minimo di tolleranza ed educazione, sempre che qualcuno della tua sinistra te li abbia insegnati, nell’affrontare chi la pensa in maniera differente dalla tua.
I miei attacchi sono una diretta conseguenza alla tua maleducazione, ed è grazie al vostro atteggiamento arrogante che anche una persona come Berlusconi, per cui io ho avuto SEMPRE una certa difficoltà ad apprezzare, riesce a risultare simpatica ed infinitamente meglio di Prodi e della sua corte di miracolati.
La democrazia d altonde, non è mai appertenuta alla vostra pseudocultura…

saluti

L

Albert ha detto..
il 16 Novembre 2006 alle 10:10

A leggere i commenti di libo e provolone mi viene il mal di testa!
L’analisi è sbagliata alla fonte di tutto: il linguaggio è la chiave della verità. Bisognerebbe riuscire a concretizzare il mitico ESPERANTO, una lingua fatta da parole, grammatiche e logiche inequivocabili senza possibilità di errore.
Solo questo potrebbe portarci alla verità assoluta!
Il resto è solo interpretazione come fate voi, un dialogo non costruttivo perchè visto con la logica di una lingua, in questo caso l’italiano. Potreste provare a formalizzare il vostro pensiere secondo la logica Booleana per renderlo inequivocabile o con una macchina a stati finiti.
In questo caso ci sarebbe sempre un errore, dovuto alla traduzione la quale dovrebbe avere delle regole, che nessuno è ancora stato in grado di esprimere.
Secondo me è l’unica soluzione per uscire fuori da qualsiasi tipo di Babele, nel vostro caso politica.
Concludo dicendo che destra o sinistra, non cambierà mai niente ormai il punto di non ritorno è stato superato…godiamoci questi ultimi anni o secoli in pace e tranquillità e smettiamola di analizzare la parola con una scienza statistica e soprattutto fermandoci al primo ordine, i processi ergodici vanno analizzati più in profondità e in ogni caso il risultato non è mai esatto e quindi non esisterà mai una verita ASSOLUTA, ma soltanto RELATIVA.

provolone ha detto..
il 16 Novembre 2006 alle 11:28

Chi si deve vergognare sei tu caro L. vai a rileggere i tuoi messaggi e guarda chi ha usato per primo la parola ridicoli……
poi se dire di far studiare i figli, perchè prima di tutto secondo me viene la cultura, è un insulto…… non c’è bisogno di nessun commento….

provolone ha detto..
il 16 Novembre 2006 alle 11:51

Caro Albert senza offesa, il dire che tanto non cambierà mai niente lo trovo un pò qualunquista, invece dovremo cercare di far cambiare le cose magari cercando di avere e realizzare degli ideali (tralasciando il dio denaro)…..certo la verità assoluta non esiste però si potrebbe cercare una verità la meno relativa possibile (passami il termine).

libo ha detto..
il 16 Novembre 2006 alle 11:52

Bravo, non commentare, così fai un favore a tutti quanti…
Apprezzo molto Albert quando alla fine afferma che non esiste una verità assoluta bensì relativa, dovresti farlo anche tu, provolone…anche quando dai dell’ignorante alle persone che non la pensano come te nascondendo la tua arroganza attraverso la sottile ironia del “consigliare” di mandare i propri figli a scuola e poi nascondendosi dietro il paravento della cultura (perdonami:quale cultura?la vostra veterocomunista intollerante talebana…?)…prenditi le responsabilità di ciò che affermi, poi, forse…., potrai cominciare a formulare un “pensierino” politico con contenuti che possano in qualche maniera intavolare un dibattito proficuo ed educato..

provolone ha detto..
il 16 Novembre 2006 alle 12:12

Ecco che sei venuto fuori, caro L, non dovrei commentare…vedi predichi bene e razzoli male…non ti piace chi porta fatti…forse dovresti cominciare tu a dare un pò di contenuto ai tuoi commenti invece di usare termini tipo copperfiel o mortadella prodi battute da bagaglino…..
in tuo precedente commento hai detto che io non volevo che esprimessi la tua opinione… quando invece ti dicevo di portare fatto… poi toh ed ecco il tuo post “Bravo, non commentare, così fai un favore a tutti quanti…” ti fa così paura la cultura, tipico…….
un ultima cosa non sono comunista….cosa che magari potresti essere tu…..fascista e comunista insieme….

libo ha detto..
il 17 Novembre 2006 alle 10:46

Udite, udite!!!La nuova similfinanziaria prevede un aumento di quattro euro al mese per la busta paga dei carabinieri…! Chissà, magari mortadella prodi darà la colpa alla mancata approvazione della tassa/vacanza il fatto che non sia stato possibile aumentarla di un altro paio di euro…
Questo è il rispetto che ha la politica di estrema sinistra di questo governicchio di minoranza mostra verso una categoria che mette ogni giorno a repentaglio la propria vita per difendere la nostra incolumità…è stato necessario porre la fiducia al buio per l’approvazione di questa legge di bilancio visti i migliaia emendamenti che ogni giorno gli alleati di mortadella proponevano in parlamento (ma come? non andavano d’amore e d’accordo…?).
Provolone:”in tuo precedente commento hai detto che io non volevo che esprimessi la tua opinione”….in che film? io sono sempre aperto a confronti che abbiano una base oggettiva su cui discutere educatamente…tu invece sei pronto a mettere in croce anche coloro che possano mettere in dubbio il fatto che non esista una libertà assoluta bensì relativa….tipica di sinistra, l’intolleranza….
I numeri che io porto e che interessano gli Italiani sono quelli come i ridicoli 4 euro di aumento in busta paga…non i tuoi, inutili e di parte…!
siete alla frutta…!!!!anzi, già al conto e fuori dalla porta…

provolone ha detto..
il 17 Novembre 2006 alle 11:23

libo scrive:
15 Novembre 2006 alle 14:16
omissis
……. So, provolone, che vorresti che stessi zitto, ma, fortunatamente non siamo ancora in quei regimi sovietici tanto cari ai vari bertinotti e diliberto (braccio destro e sinistro di prodi, con caruso che fa il bastone…), e forse anche a te, e la libertà della parola e di dire la verità non è stata ancora limitata…!
……..omissis

allora ho ragione che quei regimi sono cari a te…comunista…..

Nei precedenti cinque anni le finanzirie sono state approvate tutte con la fiducia….. come predichi bene e razzoli male…..

Vedi neghi anche l’evidenza….

Redazione ha detto..
il 17 Novembre 2006 alle 12:34

Credo si stia divagando un pochettino troppo, la tassa di soggiorno (argomento dell’articolo) è stata abolita. 
Inutile quindi conitinuare a divagare.

La redazione

CERCAarticoli