Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4806 del 11 Novembre 2006 delle ore 18:11

La Latte Mu Savona vince senza problemi e tiene il passo del Posillipo

Albisola Superiore. Come da pronostico la matricola Cosenza allenata da Zoran Mustur non ha rappresentato un test probante per la Latte Mu Carisa che oggi pomeriggio non ha dovuto faticare più di tanto per conquistare i 3 punti che le permettono di restare al fianco del Posillipo al vertice del girone “2”.
La partita è stata giocata nella piscina di Luceto davanti a poco più di un centinaio di spettatori, con l’incessante tifo dei ragazzi della “Torcida Biancorossa”, gli ultras del Savona. Il Cosenza è partito schierando Ruffelli, Cardenas, Racunica, Brlecic, Simonetti, Velsanto e Postiglione e ha conquistato la prima palla con Racunica, senza però riuscire a portare a termine l’azione.
A sbloccare il risultato è stato il Savona, dopo 1′ 24″, con una palombella da distanza ravvicinata di Aicardi. Meno di un minuto dopo Whalan dà palla a Varellas, questi la cede nuovamente all’australiano che realizza con un tiro preciso alla sinistra di Ruffelli. A 5′ 22″ dal termine del 1° periodo Jokic commette fallo grave e gli arbitri concedono un rigore al Cosenza: Racunica tira centrale e Gerini blocca. A 4′ 05″ azione Onofrietti – Jokic – Whalan e rete di quest’ultimo da sotto porta. La partita prosegue ad un ritmo blando, e un tiro del cubano Perez termina fuori di poco, così come esce una conclusione di Mistrangelo, alla destra del portiere ospite.
A 1′ 28″ una veloce ripartenza dei biancorossi mette Rizzo in condizione di segnare senza problemi: 4 a 0. A 1′ 03″ dalla fine finalmente si sblocca lo 0 dal tabellino del Cosenza: Giuseppe Postiglione con un bel tiro dai 5 metri sorprende Gerini. Nell’ultimo minuto di gioco Aicardi prova un pallonetto ma termina alto; sul cambio di fronte ci prova ancora Perez ma non va a buon fine.
Il cubano riesce a mettere il proprio nome nei marcatori dopo 1′ del secondo periodo con un bel tiro potente. Il Cosenza sembra più attento in difesa e concede meno spazi ai ragazzi di Mistrangelo. A 6′ 15″ da metà gara Simonetti centra il palo, sulla ripartenza del Savona viene espulso Marlino, ma Whalan e Varellas pasticciano e non sfruttano la superiorità numerica. I calabresi non hanno molte soluzioni in avanti e provano spesso da lontano: a metà tempo è Racunica a concludere, il suo tiro esce alla destra di Gerini.
Il Savona torna a segnare a 3′ 40″ quando Racunica esce per fallo grave e Jokic è abile a concludere subito a rete. Passano 44″ e lo stesso Jokic effettua un perfetto assist lungo per Rizzo che di potenza segna il 6 a 2. Il Cosenza continua a cercare la rete dalla distanza: Cardenas colpisce il palo alla sinistra di Gerini. A 24″ dalla fine, dopo aver finalmente fatto girare bene la palla, trova il 3 a 6 con Simonetti. A 3″ dalla fine lo stesso Simonetti esce per fallo grave su Onofrietti, ma la Latte Mu non riesce a trovare il tempo per concludere a rete.
Il terzo tempo si apre con un curioso inconveniente, a seguito di una clamorosa distrazione della panchina del Savona. I biancorossi conquistano il primo pallone, ma tutta la panchina ospite si alza in piedi per protestare. Gli arbitri fermano il gioco: il Savona è in acqua con 8 uomini. Il capitano Bovo spiega le sue ragioni ai direttori di gara e indica Varellas come ottavo uomo: esplusione diretta. Il regolamento in questi casi prevede anche il rigore contro: se ne incarica Racunica che porta i suoi sul 4 a 6.
A 6′ dalla fine del 3° tempo fallo grave di Trocciola: Bovo dà palla a Mistrangelo che da posizione centrale ristabilisce le distanze. Passano 37″ e a seguito di una veloce ripartenza Whalan arriva al tiro: 8 a 4. Il Cosenza continua a faticare a trovare spazi e in un’occasione fa anche scadere i 30″ senza concludere. A 2′ 18″ un tiro di Santamaria rimbalza sull’acqua e termina sulla traversa, recupera Whalan e segna Aicardi, dimenticato dalla difesa ospite. A 1′ 04″ dal termine del 3° tempo scambio Jokic – Vicevic – Jokic e palla in rete: 10 a 4. Il parziale termina con la palla nelle mani di Marlino, che non si accorge che sta per suonare la sirena e non conclude.
La prima palla del 4° tempo è conquistata da Racunica: sull’azione che si sviluppa fallo da rigore di Jokic su Brlecic. Lo stesso centroboa croato si incarica del tiro e realizza. A 6′ 28″ dal termine esplusione di Cardenas, la Rari ne approfitta e va in goal con Aicardi. Anche Gerini si mette in luce, parando un bel tiro di Brlecic. A 5′ 02″ un bel tiro da 6 metri di Bovo porta la Latte Mu sul 12 a 5. Poco dopo anche Vicevic, ben servito da Jokic, prova a mettere il suo nome nel tabellino, ma il suo tiro termina sul palo. A 3′ 52″ segna Simonetti, da posizione angolata.
A 3′ 23″ dalla fine del match Morena compie fallo grave su una ripartenza ospite. Mustur chiama timeout per gestire al meglio la superiorità sulla quale però Perez conclude sul palo. Anche la Latte Mu fallisce un vantaggio numerico, maturato per fallo di Postiglione: il tiro di Vicevic è fermato dalla difesa ben chiusa del Cosenza. A 1′ 34″ c’è la seconda rete personale di Mistrangelo che, servito bene da Whalan, segna indisturbato da posizione centrale. A 1′ dalla fine Jokic esce per 3 falli, ma Simonetti fallisce la superiorità perdendo subito palla. L’ultima azione è del Savona, che fa girare la sfera: viene espulso Velsanto ma i biancorossi non tirano: finisce 13 a 6.
A fine match è stato proclamato il giocatore più votato dal pubblico: oggi è stato scelto Aicardi. Per una settimana Matteo potrà guidare una Mazda RX 8, grazie al concorso in collaborazione con D. Motors, la concessionaria dei marchi Volvo e Mazda per Savona.
Il tabellino del match:
Latte Mu Carisa Savona – Cosenza Nuoto 13 – 6
(parziali: 4 – 1, 2 – 2, 4 – 1, 3 – 2)
Latte Mu Carisa Savona: Gerini, Vicevic, Bovo 1, Morena, Varellas, Rizzo 2, F. Mistrangelo 2, Santamaria, Whalan 3, Onofrietti, Aicardi 2, Jokic 3, Conti.
All. C. Mistrangelo.
Cosenza Nuoto: Ruffelli, Cardenas, Brlecic 1, Racunica 1, Manna, Trocciola, Simonetti 2, Spadafora, Marlino, Perez 1, Mazzuca, Velsanto, Postiglione 1.
All. Mustur.
Arbitri: Rosario De Cesare e Domenico De Meo.
Delegato FIN: Pinato.
Superiorità numeriche: Savona 5/12, Cosenza 2/6.
Le altre partite del gruppo “2” sono terminate così:
SP Energia Catania – Chiavari 10 – 10
ElettroGreen Camogli – Atlantis Posillipo 4 – 19
IGM Ortigia – Florentia 10 – 11
Questa la classifica al termine dell’andata:
1. Atlantis Posillipo 19
2. Latte Mu Carisa Savona 19
3. Florentia 13
4. ElettroGreen Camogli 9
5. Chiavari 8
6. SP Energia Catania 7
7. IGM Ortigia 6
8. Cosenza 0
Per quanto concerne il girone “1”, mercoledì scorso, nel recupero della gara rinviata perché entrambe le squadre erano impegnate in Coppa LEN, il Cremona ha battuto il Nervi 11 a 7. Questi invece i risultati odierni:
Sacil HLB Nervi – Enel Civitavecchia 12 – 10
Systema Brescia – Bissolati Cremona 8 – 9
CN Salerno – Bogliasco 6 – 10
Baxi-Bozzola Padova – Pro Recco 9 – 20
Anche qui al comando c’è una coppia, visto che oggi anche il Brescia ha perso l’imbattibilità:
1. Pro Recco 18
2. Systema Brescia 18
3. Bissolati Cremona 16
4. Sacil HLB Nervi 8
5. Bogliasco 6
6. CN Salerno 6
7. Enel Civitavecchia 3
8. Baxi-Bozzola Padova 2


Il tabellone della piscina di Luceto al termine del match di oggi


La rete dell’1 a 0 realizzata da Aicardi


Gli ultras savonesi che incitano la squadra


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli