Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4809 del 12 Novembre 2006 delle ore 18:41

Prima Categoria, il Pietra Ligure torna solitario al comando

Carcare. Lo scontro al vertice giocato oggi al “Corrent” di Carcare ha premiato la squadra favorita dai pronostici, la Carcarese di mister Bagnasco. La San Remo Boys si è dimostrata una formazione discreta ma nulla più: difficilmente potrà continuare a tenere il passo delle prime della classe.
Il Pietra Ligure ha approfittato dello scontro diretto tra le due rivali più immediate e ha liquidato con un secco 3 a 0 l’Alassio Auxilium. Per la squadra allenata da Genta non è stato facile come sembrerebbe leggendo il risultato. Il nuovo arrivo Matteo Riolfo (che ha esordito segnando mercoledì scorso nella partita di Coppa Liguria persa 4 a 1 sul campo del Sant’Ampelio) non è bastato per sopperire le assenze di Infante (ceduto al Borgio Verezzi) e Riva (andatosene da Pietra per motivi di lavoro). Il risultato è stato sbloccato da Balestrino (entrato proprio al posto di Riolfo) al 17°. Lo stesso Balestrino ha raddoppiato al 24° e Tobia ha chiuso i conti al 27°. A fine match applausi del numeroso pubblico locale per Pereyra, che dà l’addio al Pietra per tornare in Argentina per motivi di famiglia.
Torna al successo l’Albisole che, dopo essere incappata in una prestazione negativa 7 giorni fa ad Altare, oggi si è rifatta battendo 2 a 0 la Veloce. Quest’ultima, che annovera nella sua rosa il neoacquisto Rubino proveniente dal Bragno, è stata risucchiata a metà di una graduatoria che resta ancora cortissima.
Risale la china il sorprendente Sassello, che si è imposto al “Gandolfo” di Laigueglia, un campo dal quale è sempre difficile portare via i 3 punti. Dopo un inizio di campionato molto incerto ora il Sassello si affaccia ai piani alti della classifica.
Risalgono anche il Legino (vittorioso per 1 a 0 sull’Altarese) e il Quiliano. Quest’ultimo, rafforzatosi con gli innesti di Francesco Travi, Siri e Tiraoro, ha sconfitto per 4 a 2 il Millesimo (nel quale è arrivato Scanu, proprio dal Quiliano) e si sta riportando in una zona di classifica più consona al suo valore.
Niente da fare per la San Filippo di mister Renzini, battuta a domicilio dal Taggia in quello che era lo scontro diretto tra le ultime della classe. Ora i giallorossi restano all’ultimo posto solitario della graduatoria e la strada verso la salvezza appare sempre più dura.
QUesta 10° giornata ha visto 5 vittorie interne, 2 esterne e 1 solo pareggio:
Albisole  -  Veloce  2 – 0
Carcarese  -  San Remo Boys  2 – 0 
Laigueglia  -  Sassello  0 – 1
Legino  -  Altarese  1 – 0
Pietra Ligure  -  Alassio Auxilium 3 – 0 
Quiliano  -  Millesimo  4 – 2
San Filippo Neri -  Taggia 2000  1 – 2 
Santo Stefano 2005  -  Sant’Ampelio  2 – 2 
Si fa sempre più preoccupante la posizione dell’Alassio, raggiunto dal Taggia. Anche il Millesimo non se la passa bene, ora è sopra la zona retrocessione di 2 soli punti:
Pietra Ligure  20
Carcarese  18
Albisole 17
San Remo Boys  17
Legino  15
Sassello  15
Laigueglia 14
Veloce 14
Altarese  14
Quiliano   14
Santo Stefano 2005  14
Sant’Ampelio  10
Millesimo  9
Taggia 2000  7
Alassio Auxilium  7
San Filippo Neri 4


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli