Vado Ligure. Prestazione piuttosto deludente del Savona oggi a Rivarolo Canavese. La squadra biancoblu, come sempre seguita da un nutrito gruppo di sostenitori, non è andata oltre lo 0 a 0 sul campo della Rivarolese, squadra di bassa classifica che era priva di ben 3 giocatori fermati dal giudice sportivo. La partita, arbitrata da Marco Pomentale coadiuvato da Ferretti e Botrugno, non ha riservato particolari emozioni. La squadra di Riolfo si è dimostrata poco lucida e non è riuscita a creare occasioni pericolose, fatta eccezione per un paio di tiri dalla distanza di Davanzante e poco altro, anche perché i padroni di casa si sono chiusi bene in difesa fin dall’inizio. Tra gli ammoniti della partita odierna si segnala Grabinski che era diffidato e pertanto salterà il prossimo match, contro il Canelli.
L’unica nota positiva viene da Voghera, dove anche la Canavese è stata fermata sul pareggio da un’altra pericolante. I rossoneri sono andati addirittura in vantaggio con Kraja dopo 10′, ma la capolista ha pareggiato i conti con Del Signore al 26°.
Si avvicina invece il Casale, vincente 2 a 1 sul campo del disperato Canelli. I nerostellati, avanti al 21° con rete di Ebagua, hanno subito l’1 a 1 ad opera di Fuser, ma sono riusciti a portare a casa i 3 punti grazie al goal di Cusano al 74°.
Continua il periodo nero del Vado. La squadra allenata da Vincenzo Eretta è stata sconfitta in casa dalla Lavagnese per 2 a 1. Il Vado ha chiuso in 9 uomini, causa le espulsioni di Giacchino e Lombardo, e ha avuto diversi ammoniti. L’arrivo di Bonvini (Bertoli è ancora in prova e non ha ancora firmato) non appare sufficiente a risollevare le sorti dei rossoblu, sempre più coinvolti nella zona retrocessione. La Lavagnese ha chiuso la prima frazione in vantaggio per 1 a 0 grazie alla rete di Martin al 45°. Lo stesso Martin ha raddoppiato dopo 5′ del 2° tempo; il Vado ha accorciato le distanze con Cammaroto a tempo scaduto.
Crolla in casa l’Imperia, allenata dal nuovo mister Merlo. I neroazzurri sono stati battuti 1 a 3 dall’Orbassano: i piemontesi sono andati avanti già al 7° con Mastrapasqua e hanno siglato il 2 a 0 al 25° con Santoro. Al 53° Iannolo ha provato a rimettere in corsa i suoi, ma ancora Mastrapasqua, al 63°, ha chiuso i conti.
L’altra ligure, il Sestri Levante, è riuscita ad interrompere la serie di 5 sconfitte consecutive pareggiando con il Casteggiobroni, altra squadra coinvolta nella zona playout.
Torna al successo l’Alessandria che, con l’acquisto di Della Morte, fa capire di voler puntare ancora al successo del campionato, nonostante la partenza piuttosto deludente. Oggi ha regolato per 1 a 0 il Borgomanero, rete di Montante al 18°.
La Castellettese ha sfruttato al meglio il turno casalingo, battendo 2 a 1 il Giaveno, risultato che permette ai novaresi di allontanarsi dalla bassa classifica. Alla rete di Roselli al 5°, hanno risposto gli ospiti con Schiamone al 15°. Il goal del successo è stato messo a segno da Zingari al 57°.
Non fa sconti la Pro Belvedere che si dimostra una grande squadra quando gioca al “Silvio Piola”: oggi ha battuto in scioltezza il Saluzzo. Le reti tutte nella ripresa, nell’arco di 21 minuti: Cagliano al 48°, Zirafa al 51°, D’Errico (Saluzzo) al 54°, Vitali al 65°, Scazzola al 69°.
Ecco i risultati della 10° giornata:
Alessandria – Borgomanero 1 – 0
Canelli – Casale 1 – 2
Castellettese – Giaveno 2 – 1
Imperia – Orbassano 1 – 3
Pro Belvedere – Saluzzo 4 – 1
Rivarolese – Savona 0 – 0
Sestri Levante – Casteggiobroni 0 – 0
Vado – Lavagnese 1 – 2
Voghera – Canavese 1 – 1
In classifica, oltre al Casale, anche l’Orbassano si avvicina alla coppia di testa, ora è a meno 2:
Canavese 21
Savona 21
Casale 20
Orbassano 19
Pro Belvedere 17
Lavagnese 16
Alessandria 16
Borgomanero 15
Castellettese 14
Imperia 13
Saluzzo 11
Casteggiobroni 11
Voghera 11
Sestri Levante 9
Giaveno 8
Rivarolese 8
Vado 6
Canelli 2