Vado Ligure. Archiviato il passo falso di sette giorni fa contro il Consorzio Etruria Empoli, una delle formazioni più rocciose e aggressive del campionato di serie B2 maschile, la Carisa Riviera Basket Vado Ligure si riscatta superando con un netto 77-50 la Mazzanti Empoli. Una partita mai stata in discussione, contro una squadra che, pur esprimendo un basket generoso, è ancora relegata al penultimo posto in classifica.
Carisa priva di Bocchini, di nuovo fermato da uno stiramento (era rientrato dopo 3 settimane di stop solo domenica scorsa) e con alcuni giocatori non ancora al meglio della condizione. Empoli che parte con il quintetto base.
Nei primi due quarti le squadre si studiano a lungo, concedendo allo spettacolo solo qualche fiammata che porta la firma di singoli giocatori. Ad esempio l’empolese Manetti, che alla fine della partita fa segnare sul taccuino ben 3 centri da 3 punti su 13 punti totali, o il play ligure Bernardi, che ha saputo dare ordine al gioco togliendosi lo sfizio di segnare 2 triple. Ma il sigillo è posto nell’ultimo tempo, in cui la Carisa totalizza un parziale di 20 a 4.
Il primo quarto si chiude 22 a 15 senza fuochi d’artificio. E anche nel secondo la Carisa Riviera mostra di saper amministrare la partita. Ma dopo l’intervallo lungo i tifosi e lo stesso tecnico Crotti chiedono di regalare qualche emozione in più e di non limitarsi al controllo della situazione. Detto, fatto. Se l’Empoli osa qualcosina in più, la Carisa risponde mostrando la grinta. In avvio del terzo tempo, i toscani riescono a portarsi alla distanza minima di quattro punti (61 a 36), ma Guerci prende per mano la sua squadra e allarga la forbice del vantaggio: lotta a centro campo, strappa un pallone prezioso e punta dritto verso il canestro per segnare il 43 a 36. La risposta empolese è affidata ad Aloisi, che infila una tripla per dare speranza ai suoi. A metà tempo è Bernardi a salire in cattedra. Imposta il gioco, ma vedendo le sue ali marcate strettamente dai difensori toscani sceglie la conclusione personale: studia la situazione e tira firmando il 46-39. Lo imita poco dopo Guerci: 53 a 44. Ma è nell’ultima frazione di gioco che la Carisa si impone nettamente, mentre l’Empoli rallenta la pressione lasciando più libertà ai liguri. La differenza si nota anche nei tiri liberi: mentre i toscani, forse accusando ormai la fatica, non riescono a centrare il canestro, la Carisa Riviera va ripetutamente a segno. Gli ultimi 10 secondi trascorrono con le squadre ormai ferme, la Carisa tiene palla e i toscani si arrendono definitivamente. “Era importante sbloccarci e mantenere il quarto posto nelle immediate vicinanze delle prime in classifica”, commenta il team manager della Carisa Riviera, Carlo Leoncini. “Stiamo recuperando anche alcuni infortuni, in modo da presentarci per la trasferta a Castelfiorentino al meglio della condizione. Peccato per il nuovo infortunio di Bocchini, nei prossimi giorni vedremo che cosa è successo e se potrà recuperareâ€. Il presidente Roberto Drocchi aggiunge: “Restiamo nelle zone alte, anche se non stiamo giocando nel migliore dei modi. L’importante era cancellare la sconfitta di domenica scorsa e rimettere fisicamente in sesto il gruppo. La capolista Cagliari sta marciando a tappe forzate, ma bisogna vedere se riuscirà a tenere questo ritmo per tutta la stagione. Siamo solo a novembre e il campionato è lungoâ€.
Infine Luca Bernardi, miglior realizzatore della giornata: “Fa piacere, non c’è che dire. Ma l’importante è che tutta la squadra giri bene e che vinca, io poi cerco di dare il mio contributoâ€.
Il tabellino del match di ieri:
Carisa Riviera Vado – Mazzanti Empoli 77 – 50
(parziali 22-15, 36-31, 57-46, 77-50)
Carisa Riviera Vado: Benedusi 4, Radaelli 7, Zampolli 14, Bocchini ne, Giroldi 4, Montanaro 5, Patria 8, Bernardi 19, Guerci 16, Baroni 0. Allenatore: Alessandro Crotti.
Mazzanti Empoli: Cantini 0, Signorini 5, Bertolini 4, Angiolini 6, Aloisi 8, Stefanelli 5, Venditti 0, Morelli ne, Manetti 13, Ammannati 7. Allenatore: Marco Baldini.
Arbitri: Riccardo Gandini e Federico Brindisi.
Questi i risultati dell’8° giornata, con l’8° successo del Cagliari, questa volta sul parquet del Perugia:
Basket Cecina – Aeronautica Militare Roma 85 – 72
Consorzio Etruria Empoli – Abc Castelfiorentino 98 – 78
U.S. Fides Montevarchi – Punto Snai Roma 63 – 70
Perugia Basket – Giovanni Russo Cagliari 79 – 92
A.S.D. Luiss Roma – Effe 2000 Genova 51 – 63
Basket Olbia – Eutelia Arezzo 73 – 95
U.S. Tiber Basket Roma – Pallacanestro Lucca 70 – 68
Riviera Basket Vado Ligure – Mazzanti Empoli 77 – 50
L’Etruria Empoli e l’Arezzo restano a 2 sole lunghezze dalla capolista. Risale la Effe 2000 Genova, che ora si trova nella metà alta della classifica:
Banco Sardegna Cagliari 16
Consorzio Etruria Empoli 14
Eutelia Arezzo 14
Carisa Vado Ligure 12
La Falegnami Castelfiorentino 10
Basket Olbia 10
Cambiaso Risso Genova 10
Tiber Basket Roma 10
Supermatic Perugia 8
Punto Snai Roma 8
Basket Cecina 6
Aeronautica Militare 4
Mazzanti Empoli 2
Savini Montevarchi 2
Waste Italia Lucca 2
Banco Desio Lazio Luiss 0