Provincia. Prende il via in questi giorni il progetto DADA, acronimo di “Diversamente Abili, Diverse Abilità â€, un’iniziativa del Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali della Provincia di Savona, volta a favorire l’inserimento delle persone diversamente abili nel mondo del lavoro. DADA parte dal concetto che anche nei confronti delle persone con diverse abilità sia necessario impegnarsi per modificare l’approccio al problema. L’obiettivo del progetto è quello di completare e consolidare un sistema di promozione dell’integrazione lavorativa delle persone disabili con strumenti, supporti, modelli di intervento e buone pratiche. Nella pratica il progetto si articolerà su più livelli: 1) realizzazione di un sistema di voucher personalizzati per consentire una crescita personale e formativa adeguata ai soggetti partecipanti al progetto; 2) realizzazione di work experiences personalizzate per il raggiungimento di capacità lavorative spendibili all’interno dell’azienda ospitante con un possibile inserimento occupazionale; 3) sperimentazione e finalizzazione di incentivi alle aziende che assumerano a seguito delle work experiences.
Le aziende soggette alla legge 68/’99 possono richiedere al consulenza dei Centri per l’impiego per la ricerca e selezione dei candidati, per l’accompagnamento e l’inserimento in Azienda, così pure i disoccupati disabili possono richiedere il loro aiuto per definire un percorso di orientamento e formazione funzionale ad un possibile impiego anche attraverso le work experiences. Per questo progetto sono stati stanziati: € 48.000,00 per incentivi all’assunzione, € 47.000,00 per le work experiences, € 8.000,00 per i voucher formativi.
Dice al proposito l’Assessore Teresa Ferrando: “Con questo progetto abbiamo voluto una volta di più non solo agevolare l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro, ma cercare di dare un contributo tangibile e serio affinché l’approccio verso questa realtà sia il più corretto possibile a differenza di quanto accade oggi, dove i pregiudizi la fanno ancora da padrone. Troppo spesso si pensa ancora alle persone diversamente abili come ad un peso, mentre essi sono una vera risorsa e crediamo di riuscire a dimostrarlo con questa iniziativa, svolgendo un doppio servizio: uno nei confronti delle persone diverse abili ed uno nei confronti delle imprese che possono assumere persone con skills e competenze specifiche in grado di annullare la loro disabilità nel mondo del lavoro ed in molti casi raggiungere un livello di professionalità eccellente, prezioso per le aziende e per tutta la società civileâ€.
Possono richiedere gli incentivi: Cooperative sociali di tipo B che hanno sede legale o secondaria nel territorio savonese e assumono tramite convenzione con i Centri per l’impiego; datori di lavoro che hanno sede legale o secondaria o unità locali nel territorio savonese; persone disabili ai sensi della legge 68/99 che abbiano la residenza nel territorio savonese. Il bando scadrà il 15 gennaio 2007.
Ulteriori informazioni possono essere richieste a Settore Politiche Attive del Lavoro Segreteria Comitato Scientifico DADA (tel. 339/4664918; Uffico Legge 68/99 tel. 019/8313730. Il bando con tutte le informazioni è scaricabile dalla home page del sito www.provincia.savona.it alla voce DADA.