Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4831 del 13 Novembre 2006 delle ore 10:28

Savona: il priamar in televisione

Savona. La promozione del territorio e delle sue peculiarità culturali, storiche ed artistiche, si sviluppa anche grazie ad una adeguata presenza sui media televisivi. L’amministrazione comunale ha dunque accolto e supportato, attraverso le proprie strutture della comunicazione, la troupe televisiva di Mediolanum Channel e lo scrittore Marco Buticchi, conduttore della trasmissione Ainigmata in onda sul canale digitale (messa in onda prevista per inizio 2007 n.d.r.), che hanno scelto di girare in questi giorni una puntata della loro trasmissione dedicata all’antica fortezza e soprattutto alla storia del Priamar come luogo simbolo delle vicende della città, con le sue storie e i suoi misteri. Nello splendido scenario dei terrazzamenti più elevati della fortezza, con una vista imperdibile sulla città e sul mare, Buticchi ha ripercorso la stratificazione delle vicende cittadine, dove la tragica distruzione della Cattedrale ad opera dei genovesi diventa oggi motivo di riflessione e anche di mistero, cercando di immaginare nuovamente quello che è stato descritto dai viaggiatori del tempo prima della sua distruzione come uno splendido monumento architettonico che si affacciava a picco sul mare dalle propaggini del Priamar. La storia è stata delineata anche attraverso alcune interviste a studiosi tra i quali la direttrice della Pinacoteca Civica Eliana Mattiauda, che ha ripercorso le tracce delle opere d’arte provenienti dall’Antica Cattedrale sopravvissute e dislocate in varie parti della città  e il direttore del Museo Archeologico Carlo Varaldo, che ha testimoniato le molteplici campagne di scavi archeologici che hanno permesso di fare luce su un luogo simbolo, anche spiritualmente, per la storia di Savona.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli