Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4836 del 13 Novembre 2006 delle ore 13:14

Villanova, polo golfistico: interrogazione dei Verdi in Regione

Regione. Lo studio di fattibilità del polo golfistico di Villanova d’Albenga, le indicazioni date alla FILSE per la redazione dello studio di fattibilità e quali valutazioni sono state fatte per inserire il polo golfistico all’interno di un accordo per il trasferimento di una importante unità produttiva come la Piaggio da Finale Ligure a Villanova d’Albenga, elementi che esulano dalle valutazioni di tipo industriale e produttivo e dalla integrazione con le attività del locale aeroporto. Questi punti contenuti in una interrogazione del Gruppo consiliare dei Verdi alla Giunta regionale in merito alla realizzazione del polo golfistico di Villanova d’Albenga. Il polo golfistico – secondo i Verdi in Regione -, con una superficie centotrenta ettari, un campo da ventisette buche, novantacinquemila metri cubi di costruzioni fra club house, abitazioni, albergo, avrebbe poco a che fare con il trasferimento della Piaggio e sarebbe costruito in un area con diversi siti ad interesse paesaggistico, naturalistico e ambientale: siti di Interesse Comunitario identificati con le sigle IT1324909 “Torrente Arroscia e Centa” e IT1324896 “Lerrone – Valloni”, oltre a due siti individuati come Area Protetta Provinciale (sigla 05 OA AR); Uno di questi è situato al centro dell’area dove è presente un’area umida ricca di fauna minore; sono presenti aree protette da vincolo idrogeologico. Parte dell’Area interessata, suddivisa in due sub-aree di cui una fluviale ed una in ex-cava di argille plioceniche (Valloni), è caratterizzata dalla presenza di stagni permanenti e temporanei ormai rinaturalizzati; esistono inoltre tratti di gariga e macchia e piccole zone calanchive ricche di fossili. Il territorio comunale di Villanova di Albenga negli ultimi decenni ha subito una notevole cementificazione di aree naturali e seminaturali – dicono i Verdi -, che chiedono quindi una rivisitazione dell’impianto golfistico e ribadiscono il loro “no” al progetto varato con decreto del Presidente della Giunta regionale ill 13.11.2003 N. 200.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli