Alassio. Gianfranco D’Angelo e Ivana Monti daranno il via, lunedì 20 novembre alla Stagione Teatrale di Alassio. Sono sette in tutto gli spettacoli della rassegna promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio, nell’ambito del circuito teatrale La Riviera dei teatri – Provincia di Savona. Ma non è tutto, la stagione 2006/2007 sarà accompagnata, infatti, da alcune significative novità , quali l’iniziativa un’ora con l’attore e il credito formativo per gli studenti. “A partire dal primo appuntamento teatrale,” spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura Monica Zioni “alcuni attori ospiti della stagione saranno protagonisti dell’iniziativa un’ora con l’attore. L’incontro con il pubblico per presentare lo spettacolo interpretato nella stagione alassina si svolgerà nell’Auditorium della Civica Biblioteca. Inoltre, al fine di promuovere il linguaggio teatrale tra i giovani, il Comune di Alassio rilascerà un credito formativo agli studenti che parteciperanno a tre appuntamenti della rassegna un’ora con l’attore o assisteranno ad uno o più spettacoli di quelli che abbiamo selezionato per i più giovani (20 Novembre – Indovina chi viene a cena, 11 Febbraio – Quattro matrimoni e un funerale, 13 aprile – La Commedia degli errori).” Lunedì 20 novembre, ad inaugurare la stagione teatrale di Alassio sarà la commedia resa indimenticabile dalla magistrale interpretazione cinematografica di Sidney Poitier, Katharine Hepburn e Spencer Tracy: Indovina chi viene a cena. Alle ore 17,30, nell’Auditorium della Civica Biblioteca, Gianfranco D’angelo incontrerà il pubblico per raccontare il classico americano nella versione teatrale di Patrik Rossi Gastaldi: una commedia molto divertente, che farà anche riflettere sulla ricchezza della diversità anche quando si chiama colore. Condurrà l’iniziativa Elisabetta Mandraccio. La stagione Teatrale di Alassio proseguirà , poi, con lo spettacolo di danza Lo Schiaccianoci (14 dicembre), prodotto dal Balletto di Roma, che vede quale interprete principale Andrè De La Roche. Il 7 gennaio il sipario si alzerà su una commedia degli “equivoci” coinvolgente ed esilarante Margarita e il gallo, cangiante pochade sulla perdita dell’identità , interpretata da Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato. Il cinema torna sul palcoscenico l’11 febbraio con lo spettacolo tratto dal film campione di incassi, Quattro matrimoni e un funerale, che nella versione teatrale vede nei panni dei protagonisti Giampiero Ingrassia e Marta Zoffoli. L’11 marzo, dalla commedia si passa al teatro comico, con le nevrosi dei personaggi stralunati di Psicoparty interpretati da Antonio Albanese. Grandi voci, splendidi costumi e magiche scenografie per un’esotica storia ricca di fascino, Cin ci là , l’operetta che la Compagnia Italiana Operette 2003 presenterà ad Alassio, il 31 marzo. Sarà un classico shakesperiano a chiudere la rassegna. Interpreti di quella che è considerata la prima opera di Shakespeare, La Commedia degli errori (13 aprile), saranno Giuseppe e Micol Pambieri.