Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4855 del 14 Novembre 2006 delle ore 08:03

Incidenti stradali nelle quattro province liguri

Regione. Nel 2004 in Liguria si sono verificati 9.133 incidenti stradali che hanno provocato 119 morti e 11.851 feriti ed hanno rappresentato il 4,1% del totale degli incidenti stradali verificatisi in Italia in quell’anno. La provincia ligure, dove si è verificato il maggior numero di incidenti, è quella di Genova (5.257), mentre nelle altre province liguri sono stati: a Imperia 1.127; a Savona 1.798; alla Spezia 951. Sono i dati diffusi durante 91° congresso della Società italiana di ortopedia e Traumatologia, in corso a Roma, al Palazzo dei Congressi, in cui si è parlato dell’incidenza degl’indidenti stradali nelle fratture agl’arti inferiori. Il mese che ha fatto registrare più incidenti stradali in Liguria (fonte Istat) è stato luglio, quando 899 incidenti hanno provocato 13 morti e 1.175 feriti. Il danno sociale relativo a morti e feriti per incidenti stradali, sempre nel 2004, in Liguria ammonta a 490 milioni di euro, pari a 306 euro per abitante. Nel 2003 (ultimo dato disponibile del Ministero della Salute) sono state ricoverate 3.103 persone per frattire ad rti inferiori provocati da incidenti stradali, soprattutto uomini. La fascia più colpita è stata quella degli adulti: sono stati ricoverati, infatti, 1.263 uomini e 705 donne tra i 15 e i 64 anni.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli