Carcare. Una lettera aperta al consiglio giovanile, così il Sindaco Angela Nicolini e l’assessore alla partecipazione Furio Mocco, a nome dell’amministrazione comunale vogliono ringraziare i consiglieri del consiglio giovanile che hanno avuto il merito di cimentarsi in un progetto nuovo ed impegnativo per tutti.
Ecco il testo della lettera:
Voi avete saputo intraprendere con serietà , continuità e grande impegno un lavoro nuovo e importante nello stesso tempo.
Avete raggiunto appieno gli obiettivi del mandato a voi attribuito dagli articoli 25 e 26 del regolamento di funzionamento che testualmente prevede:
ART 25 : Il consiglio giovanile è un organismo elettivo finalizzato alla partecipazione dei giovani carcaresi alla vita amministrativa della comunità .
ART 26: al consiglio è riconosciuto un ruolo consultivo e propositivo nei confronti dell’attività amministrativa del consiglio comunale e della giunta.
In particolare Il consiglio ha il compito di :
– Stimolare, mediante richieste e proposte, l’intervento dell’amministrazione comunale al fine di garantire risposte adeguate ai problemi concernenti la condizione giovanile;
– Rappresentare i giovani carcaresi nel rapporto con l’amministrazione comunale facendosi portavoce ed interprete delle loro istanze e dei loro bisogni;
– Esprimere pareri in ordine ai programmi ed ai progetti dell’amministrazione comunale inerenti le tematiche giovanili;
– Favorire la collaborazione e l’integrazione dei soggetti che operano in ambito comunale per la realizzazione di intervento nel settore giovanile;
– Proporsi come costante punto di riferimento di informazione di tutte le componenti,singole e gruppi, del mondo giovanile.
Vi siete posti come riferimento per iniziative ed attività che senza di voi non si sarebbero realizzate.
Il lavoro espletato in questi due anni ha dimostrato grande capacità collaborativa e maturità straordinarie nell’interpretare il mandato di questo organismo : “La Partecipazione intesa come più alta espressione dei concetti di libertà e di democraziaâ€.
Un sincero ringraziamento a voi e ai vostri genitori che di questo progetto hanno condiviso l’importanza e gli obiettivi.
Un ringraziamento anche a tutti gli altri ragazzi che ,con voi, hanno aderito con entusiasmo alle iniziative organizzate dal consiglio.
L’amministrazione tutta si augura che questo organismo possa continuare a lavorare anche in futuro.
Formuliamo,a nome di tutti, già da ora un caloroso buon lavoro per le attività di questo scorcio di mandato primo tra tutti quello dell’organizzazione delle elezioni nel nuovo consiglio.
L’esperienza maturata in questi due anni impegnativi ma densi di attività e di successi è un patrimonio importante e qualificante per l’intera collettività .
Lo sviluppo democratico e civile di tutta la comunità è obiettivo primario di crescita generale.
Grazie ancora per il contributo che il consiglio giovanile ha saputo dare per il raggiungimento di questo importante obiettivo.