Altare. La giunta di Altare, in collaborazione con i servizi sociali, con l’ufficio dei vigili urbani e con l’ufficio tecnico comunale, ha predisposto un progetto integrato per la sicurezza sul territorio comunale. Il progetto prevede una serie di misure che, agendo su fattori diversi ma ugualmente devianti, dovrebbero portare a migliorare la situazione della sicurezza in paese, soprattutto nelle aree delle scuole e del complesso “Zeronovanta”.
In particolare, è stato deciso:
-Â di prevedere e programmare controlli, anche notturni, da parte delle forze dell’ordine in generale e della polizia municipale in particolare;
-Â di assumere una serie di iniziative di informazione e prevenzione, curate dalla Biblioteca Comunale e organizzate in collaborazione con le scuole altaresi, con i servizi sociali e con la parrocchia;
- di potenziare l’illuminazione pubblica nel polo scolastico-sportivo, area già utilizzata come luogo di incontro soprattutto dai giovani, con 20 nuovi corpi illuminanti;
- di installare sistemi di video-sorveglianza (4 telecamere) nella stessa area scolastico-sportiva. “Sul territorio di Altare si rileva un significativo aumento di fenomeni quali atti vandalici, microcriminalità sommersa e devianza giovanile – si legge nel progetto – Sale anche il rischio di violenze collegate allo spaccio e all’uso di stupefacenti e in generale a situazioni di marginalità sociale e nuove povertà … [dovute anche] ad un vero e proprio flusso di migrazione di casi problematici provenienti dalla costa … [con] l’arrivo di persone svantaggiate, sovente già conosciute dai servizi territoriali savonesi … [e] un aumento di cittadini stranieri”. Il progetto ha come obiettivo prioritario la prevenzione di rischi, soprattutto per i giovani, per i quali sono state potenziare aree e strutture per il tempo libero. L’investimento necessario alla realizzazione del progetto è stato quantificato in 39.000 euro che sono stati richiesti come contributo alla Regione Liguria, sulla base della legge 28/2004.