Savona. L’Associazione Culturale Liguria-Ungheria organizza per sabato 18 novembre alle ore 10,30 nella Sala Rossa del Comune di Savona la conferenza: “1956: rivoluzione e lotta per la libertà in Ungheriaâ€, alla presenza del Console Generale d’Ungheria Tamà s Korsòs. La conferenza, patrocinata dal Comune di Savona, sui tragici avvenimenti del 1956 in Ungheria con la dura repressione sovietica prevede, dopo il saluto del Vicesindaco di Savona, Paolo Caviglia, le relazioni di Lajos Pintér, Console Generale Onorario d’Ungheria, e di Erminio Raiteri, Presidente Associazione Culturale Liguria-Ungheria, oltre agli interventi di Tamà s Korsòs, Console Generale d’Ungheria, Albert Frank Console Onorario d’Ungheria a Genova, del prof. Giovanni Musso dell’ICIT Savona. Ci saranno letture di poesie e proiezioni di filmati dell’epoca, a testimonianza dei drammatici avvenimenti. “L’occasione di questa ricorrenza – si legge in una nota del Comune di Savona – rappresenta inoltre un primo momento di contatto con una importante realtà europea che potrà portare a futuri rapporti di cooperazione culturale”.