E’ con molta amarezza che apprendiamo dai giornali le affermazioni del Presidente Bertolotto in merito all’inutilità della nostra sede universitaria. La cosa è a nostro giudizio grave e vergognosa, soprattutto se ad affermarla è il massimo rappresentante dell’Istituzione Provinciale savonese. Solitamente chi gestisce i rapporti politici tende ad incentivare e a promuovere le proprie realtà locali, cercando di creare occasioni di sviluppo e di lavoro per i neolaureati, non ad affossarle, deprimendo ulteriormente una realtà economica come quella savonese, già notevolmente stagnante. Speriamo che queste “distratte†dichiarazioni siano solo il frutto dell’ignoranza (ovviamente intesa alla latina come non conoscenza) di chi non ha capito fino in fondo l’importanza del nostro Campus. A dimostrazione di questo vorremmo informare del fatto che per esempio numerosi laureati dei nostri corsi d’Ingegneria ed Economia lavorano in grandi aziende a Milano, Torino o anche in multinazionali estere, cosa che ulteriormente conferma la validità della nostra formazione e che ci permette di essere competitivi rispetto ad Università come la Bocconi o il Politecnico di Torino. Alla luce di ciò riteniamo che sia importante incentivare fondi ed investimenti, non sterili ed improduttivi chiacchiericci.
Per quel che riguarda le dichiarazioni del dott. Pasquale, chi di noi rappresenta Scienze della Comunicazione si sente doppiamente offeso e si chiede come faccia il direttore dell’Unione Industriali ad affermare che “un laureato in scienze delle comunicazioni difficilmente potrà trovare lavoro nella nostra realtà di piccole e medie impreseâ€. Forse che le piccole realtà non hanno bisogno di promozione?! Se davvero è così allora bisogna chiedersene il perché, visto che a rigor di logica dovrebbero essere proprio le piccole e medie imprese ad aver bisogno di farsi conoscere per potersi ampliare guadagnando maggiori spazi di mercato. Non vorremo mettere in discussione l’utilità della comunicazione proprio in un periodo storico-sociale dove essa pervade ogni singolo istante della nostra giornata?! Ma poi, perché, si dice che i comunicatori fanno fatica a trovare inserimento quando di fatto laureati quinquennali a Savona non se ne sono ancora formati? Questa è cattiva informazione!
Cari i nostri “massimi rappresentanti†della società politico-economica, possiamo solo invitarvi a fare un giro nel nostro Campus ed assistere a qualcuna delle nostre lezioni, siano esse di Ingegneria, Scienze della Comunicazione, Economia, Medicina o quant’altro; avrete così la possibilità di rendervi conto personalmente dell’elevato grado di professionalità della nostra formazione e probabilmente ritornare fra i banchi servirà per migliorare il vostro background di conoscenze.
Inoltre avrete piacevolmente modo di constatare che i famosi “cervelli in fuga†possono tornare utili, finché sono qui, non solo per la città di Savona, ma anche e soprattutto per Voi. Pensateci.