Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4948 del 17 Novembre 2006 delle ore 07:43

Laigueglia, convegno sulla competitività delle imprese turistiche

Laigueglia. Convegno dal titolo “Cantiere Laigueglia” oggi alle 15 presso il centro civico “Semur en Auxois»”. L’iniziativa, organizzata dal circolo Utopia, vedrà la partecipazione di diversi amministratori ed esponenti del turismo: l’assessore regionale al bilancio Giovanni Battista Pittaluga; il professor Michele Boffa della commissione sviluppo economico della Regione Liguria; il sindaco di Laigueglia Giuseppe Giuliano; Simona Casagrande di “Winki Turismo & Comunicazione”; Anna Marino Celant, cittadina onoraria e storica; Angelo Galtieri, presidente provinciale dell’associazione albergatori; Giovanna Risso, responsabile marketing “Loano 2”; Carlo Arcolao, docente di economia turistica Università di Genova; Carlo Berio, progettista del Piano Urbanistico Comunale. “Laigueglia negli anni Settanta aveva il più alto rapporto tra posti letto alberghieri e residenti, oggi conosce uno dei declini turistici più preoccupanti dell’intera Regione Liguria. Non si costruiscono più alberghi e la città sta perdendo tutti quei servizi e quelle infrastrutture che qualificavano la sua offerta turistica” osservano i rappresentanti del circolo Utopia. L’incontro cercherà di individuare nuove strategie di finanza per innovare e far competere le piccole e medie imprese turistiche.


» Redazione

9 commenti a “Laigueglia, convegno sulla competitività delle imprese turistiche”
Stefania ha detto..
il 17 Novembre 2006 alle 11:37

RICOMINCIANO LE GRANDI MANOVRE DEL SIGNOR LAURERI.

Ma è possibile che ogni volta che si avvicina la possibilità di candidarsi a sindaco, il nostro “eroe” si inventa un convegno sul turismo sotto la bandiera del circolo “utopia” per sponsorizzare la sua candidatura ?
Era già successo giusto l’anno scorso (18 novembre 2005), con il convegno sul turismo presieduto dall’assessore regionale, evidentemente novembre è il mese delle grandi manovre…
Chissà che venerdi’ pomeriggio tra i personaggi che interverranno e tra le file degli ascoltatori non siano presenti, sotto mentite spoglie, i membri della nascente (e sicura perdente) lista…
Proviano ad identificarli!

P.s. si dice in paese che venerdì sarà lanciata una nuova sfolgorante idea sull’utilizzo del capannone SAR…

Francesca ha detto..
il 18 Novembre 2006 alle 13:05

Qualcuno sa dirmi se è uscito qualche concetto in questo convegno ?

So solo che c’era poca gente…

l’alassino ha detto..
il 19 Novembre 2006 alle 18:52

io al convegno c’ero pur essendo di Alassio ed è stato molto interessante. Poi non capisco perchè deridere chi fa qualcosa? Forse è meglio sentire le scuse del Sindaco Giuliano in aperture del congresso? Sicuramente sarebbe stato meglio ascoltare le parole di qualche amministratore pubblico comunale peccato erano tutti assenti!!! Poi Stefania
mi scusi ma Lei crede che gli attuali amministratori siano i migliori che Giuliano da assessore al turismo sia il meglio? Suvvia la mummia e il codazzo farebbero un figurone a togliere il disturbo non ci servono belle donne da fotografare a 25.000 Euro il comprensorio, laigueglia in particolare, deve uniformarsi ad Alassio dove la CDL dimostra ogni giorno il buon governo!!

Stefania ha detto..
il 20 Novembre 2006 alle 11:46

Caro Alassino, non derido chi fa qualcosa ma osservo divertita come spesso non vengano organizzati incontri per dibattere problemi e trovare soluzioni, ma solo per fare “marchette” a quel consigliere regionale o a quell’altro assessore.

E sono completamente d’accordo con lei nel dire che l’attuale amministrazione di Laigueglia è inesistente (d’altronde ne il sindaco ne i delegati al turismo, al commercio o alla promozione hanno ritenuto necessario portare il loro contributo al dibattito, ed il motivo è sempilce: perchè non avevano nulla da dire).

Ormai tutto il paese è certo che la cosa migliore sarebbe che il sindaco e gli attuali amministratori togliessero il disturbo subito dopo le feste di Natale per poter votare in primavera, e che venisse fatta una lista con le persone migliori per capacità e professionalità, come ha fatto la CDL ad Alassio (e il risultato elettorale ne è il frutto).

E poi ci vorrebbe un po di ricambio generazionale… sarebbe bello avere un’amministrazione di trentenni capaci ed entusiasti (sindaco compreso).

l’alassino ha detto..
il 20 Novembre 2006 alle 18:18

Gentile Stefania apprezzo la sua lucida analisi e concordo. Tolgano il disturbo e sia finita questa ridicola scenetta del “nonno” (In senso buono) del badante e del codazzo, stanno massacrando l’ultimo brandello di vita di un bel paese che merita molto molto di più della crisi in cui è piombato.
Credo che ci vogliano giovani al timone della vostra città, ho avuto modo di apprezzare l’intelligenza dell’Avvocato Arduino (ha pure un carattere tosto e ci vuole) che andrebbe bene per fare il Sindaco, anche se l’amico Silvano la detesta e Vincenzo la ignora.
Infine all’amico Silvano se ci leggi mandali a casa non vorrei ricordarti come il “badante” (In senso buono) ma come un ottimo sindaco con le capacità per ambire posti di più alto livello politico che la piccola Laigueglia, intanto neanche un miracolo rimetterà a posto i danni fatti da questa amministrazione.

Francesca ha detto..
il 20 Novembre 2006 alle 18:49

La Arduino sindaco ? a questo punto teniamoci Giuliano che almeno non ha litigato con mezzo paese… e non è detestato dall’altra metà… piuttosto Franco Laureri!

Se poi gestisce il comune come ha gestito la pro loco… resta solo da augurarsi di diventare una frazione di Alassio…

Caro Alassino, se vuoi suggerire (o sponsorizzare) un candidato, esci allo scoperto e firmati con nome e cognome… e per chiarezza facci capire da che parte stai!

l’alassino ha detto..
il 20 Novembre 2006 alle 19:12

gentile Francesca non voglio sponsorizzare nessuno ma credevo che l’Avvocato fosse una buona candidata Lei mi smentisce e prendo atto.
Mi scusi Lei sposorizza Laureri?
Ed infine che Laigueglia venga sotto Alassio la trovo un’ottima idea!!
P.S. almeno pagate l’acqua di meno grazie al nostro amato Mel!!!

marina ha detto..
il 21 Novembre 2006 alle 00:55

Concordo alassino..l’unica salvezza di Laigueglia potrebbe essere quella di diventare una frazione di alassio. Farebbe la parte del parente povero, ma almeno riuscirebbe a godere di qualche servizio in più. Ditemi cosa hanno fatto di buono le ultime amministrazioni comunali..ditemelo… Hanno governicchiato, hanno dato un colpo al cerchio e uno alla botte… hanno fatto un favore ad un amico..e un favore all’altro.. a danno di tutta la collettività. Ma progetti nulla.. tolto qualche breve raptus montaldino..Un paese che vive di turismo…scusatemi, ma dove sono gli imprenditori laiguegliesi? Credo non ce ne siano più di 2 o 3..Gli altri sono tutti quaquaraqua.
A Laigueglia si campa sulle amicizie e la mentalità globale…haddavenì…Mi chiedo con questa mentalità come si potrà vincere la sfida del terzo millennio

IGOR ha detto..
il 21 Novembre 2006 alle 08:45

Concordo con Marina ma scusate io i ratpus montaldini non li ho visti non dimentichiamo che il Ragioniere dopo 18 anni in Comune sta facendo la figura del padrone non ha fatto nulla se non finire i danni di Maglione (Cimitero, Palestra Centro civico) ha fatto tanto per gli amici (vedi camion di sabbia) ha lasciato trasformare decine di alberghi chiudere decione di negozi trasformati in agenzie (guardacaso dei suoi amici) e poi? Nulla …. se ne vada ha stufato, forse pensa che la gente non capisca che non fa cascare tutto perchè è ineleggibile fino a gennaio? ma non siamo mica scemi!!!

CERCAarticoli