Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4971 del 17 Novembre 2006 delle ore 17:51

Liguria, cresce il numero degli occupati nel secondo trimestre 2006

Liguria. Crescita dell’occupazione in Liguria nel secondo trimestre 2006 che rispetto allo stesso periodo del 2005 rivelano un aumento dei posti di lavoro pari al 4,7% (29.000 unità). Lo dicono i dati Istat riletti da Liguria Ricerche e presentati quest’oggi dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando nel corso della conferenza stampa sui fondi UE, insieme al vicepresidente della Regione, Massimiliano Costa e all’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Renzo Guccinelli. “Si tratta – ha spiegato il presidente Burlando – di un incremento superiore sia alla media nazionale (+ 2,4%) che a quella del Nord Italia (+2,1%) che ha fatto salire gli occupati in Liguria a 647.000 rispetto ai 618 mila del 2005. Un incremento che il presidente della Regione invita a leggere con cautela “almeno finché la tendenza non si sarà consolidata” e che è da attribuire per oltre il 70% alla componente femminile, in controtendenza rispetto ad una criticità evidenziata in passato. “In parte – ha continuato Burlando – l’aumento potrebbe essere attribuibile ad un processo di stabilizzazione del lavoro, ma anche alle regolarizzazioni anche dei migranti e all’emersione del lavoro nero”. Dai dati presentati emerge la crescita dell’occupazione nel settore agricolo (+0,2%) e nel settore terziario (+31.000 unità), cresce anche il numero degli occupati dipendenti (+10,4%), mentre si registra una flessione degli occupati indipendenti (-7,6%). Una dinamica che può essere spiegata con una diminuzione del lavoro precario. Si registra inoltre un consistente incremento del tasso di attività (dal 63,6% al 66,6%) tale da migliorare ulteriormente la posizione relativa della Liguria rispetto alla media italiana (63% con una variazione pari a +0,6%), nonché rispetto al Nord Ovest (68%, variazione pari a +0,8%).


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli