Pietra Ligure. Indicazioni per attuare, in caso d’emergenza, i comportamenti e le procedure di intervento volte ad assicurare l’assistenza più tempestiva ed adeguata al paziente ricoverato, saranno fornite il primo dicembre, presso il nuovo Cinema Teatro Comunale di Pietra, in occasione della prima edizione del seminario “Il Soccorso Intraospedaliero”. Organizzato dalla struttura di Medicina d’urgenza ed Accettazione del Santa Corona, il corso è rivolto a medici chirurghi ed infermieri professionali e si articolerà in tre sessioni: cuore e polmoni; anticipazione, comunicazione e revisione; etica ed organizzazione. “I problemi dell’emergenza interna devono essere affrontati in modo simile ma diverso rispetto a situazioni di criticità che si verificano all’esterno della realtà ospedaliera. Questo perché all’interno dell’ospedale esistono fattori e condizioni differenti”, spiega il dottor Walter Cataldi, direttore del Pronto soccorso del Santa Corona. “Nel contesto ospedaliero esistono alcune importanti differenze: la distanza tra un paziente in crisi e la tecnologia utile è più breve, la concentrazione dei pazienti a rischio è maggiore. C’è una disponibilità maggiore e più immediata di personale con elevata specializzazione, si registrano minori casi di criticità legati ad arresto cardiaco. Le procedure di soccorso intraospedaliero sono attivate non solo nei confronti dei ricoverati ma anche nel caso di parenti o visitatori dei pazienti stessi”. Il soccorso della persona ricoverata richiede modalità d’intervento e protocolli di comportamento specifici. Conclude Cataldi: “In quasi tutte le realtà ospedaliere il soccorritore più qualificato è il rianimatore. Infatti, è colui che più frequentemente è chiamato ad intervenire in caso di necessità . I criteri, i tempi e le modalità di richiesta del suo intervento, come le azioni da compiere durante l’attesa, possono fare la differenza e interferire nella qualità e nell’esito del soccorso prestato al paziente. Ecco perché si è resa necessaria l’organizzazione di questo corso, di elevata importanza per quanti lavorano in ambito ospedaliero, in primo luogo medici ed infermieri”.