Il Comune di Savona ha partecipato alla cerimonia organizzata dal “Comitato sulle stragi e tentate stragi nel savonese nel 1974-1975â€, in occasione del 30° anniversario della morte di Fanny Dallari vittima della bomba esplosa del 20 novembre 1974 in Via Giacchero. I rappresentanti dei familiari delle vittime delle stragi avvenute nel 1974 e nel 1975 a Savona si sono riuniti in Corso Mazzini nei pressi del cippo in memoria di Fanny Dallari, per ricordare l’unica vittima di quei tragici eventi. Al presidio hanno partecipato, oltre a numerosi cittadini e rappresentanti degli studenti delle scuole superiori, anche il Sindaco di Savona Federico Berruti accompagnato dagli agenti della Polizia Municipale e dal Gonfalone del Comune e l’assessore Carla Siri in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale. Si è trattato di una breve quanto significativa cerimonia, non solo per ricordare la bomba che 30 anni fa, il 20 novembre 1974, esplose nel portone di in Via Giacchero e che causò la morte di Fanny Dallari, ma anche per tenere viva la memoria su tutti gli eventi terroristici che colpirono tra l’aprile 1974 e il maggio 1975 la città di Savona.